l'editoriale
Cerca
Viaggi
11 Agosto 2025 - 10:40
Foto di repertorio
Quest’estate ha ribaltato una delle regole più consolidate dei viaggi: prenotare con largo anticipo non garantisce più i prezzi migliori. Un’analisi su oltre 150 rotte, condotta dal Corriere della Sera, mostra che nel 2025 le tariffe di molti voli – anche internazionali e in alta stagione – sono crollate a ridosso della partenza, con sconti che in alcuni casi hanno superato il 50%.
Il caso più eclatante è un Napoli-Chicago acquistato sei giorni prima di Ferragosto a metà prezzo rispetto alla tariffa di un mese prima. Sconti simili si sono registrati su altre tratte: -43% Roma-Los Angeles, -39% Milano-New York, -45% Milano-Atene, -36% Roma-Rio de Janeiro e -38% Milano-Catania.
La finestra ideale per trovare le offerte si è ridotta dai 35-60 giorni del 2024 ai soli 12-25 giorni di quest’anno, con picchi tra 11 e 13 giorni dal decollo. Le compagnie spiegano che il calo della domanda, inferiore alle attese, le ha spinte a ridurre le tariffe per riempire gli aerei, innescando ribassi a catena quando una concorrente abbassa i prezzi.
Per i viaggiatori flessibili, questa tendenza può trasformarsi in un’opportunità, seppur con il rischio di trovare disponibilità limitata e offerte lampo. Resta da capire se il fenomeno resterà circoscritto a quest’estate o segnerà un nuovo equilibrio nel mercato aereo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..