Cerca

Viaggi

Voli last minute, l’anomalia di agosto 2025: prezzi più bassi fino al 52%

La finestra migliore per risparmiare si accorcia: affari tra 12 e 25 giorni prima della partenza

Voli last minute, l’anomalia di agosto 2025: prezzi più bassi fino al 52%

Foto di repertorio

Quest’estate ha ribaltato una delle regole più consolidate dei viaggi: prenotare con largo anticipo non garantisce più i prezzi migliori. Un’analisi su oltre 150 rotte, condotta dal Corriere della Sera, mostra che nel 2025 le tariffe di molti voli – anche internazionali e in alta stagione – sono crollate a ridosso della partenza, con sconti che in alcuni casi hanno superato il 50%.

Il caso più eclatante è un Napoli-Chicago acquistato sei giorni prima di Ferragosto a metà prezzo rispetto alla tariffa di un mese prima. Sconti simili si sono registrati su altre tratte: -43% Roma-Los Angeles, -39% Milano-New York, -45% Milano-Atene, -36% Roma-Rio de Janeiro e -38% Milano-Catania.

La finestra ideale per trovare le offerte si è ridotta dai 35-60 giorni del 2024 ai soli 12-25 giorni di quest’anno, con picchi tra 11 e 13 giorni dal decollo. Le compagnie spiegano che il calo della domanda, inferiore alle attese, le ha spinte a ridurre le tariffe per riempire gli aerei, innescando ribassi a catena quando una concorrente abbassa i prezzi.

Per i viaggiatori flessibili, questa tendenza può trasformarsi in un’opportunità, seppur con il rischio di trovare disponibilità limitata e offerte lampo. Resta da capire se il fenomeno resterà circoscritto a quest’estate o segnerà un nuovo equilibrio nel mercato aereo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.