l'editoriale
Cerca
ANIMALI
13 Agosto 2025 - 21:45
Non è solo l’uomo a perdere colpi con l’età: anche i gatti, silenziosi e imperscrutabili, possono sviluppare una forma di demenza molto simile all’Alzheimer. Lo dice uno studio dell’Università di Edimburgo che, analizzando il cervello di 25 felini anziani, ha trovato gli stessi accumuli di beta-amiloide che negli esseri umani mandano in tilt la memoria e la lucidità.
In vita, quei mici avevano dato segnali chiari: confusione, sonno sballato, miagolii più frequenti e insistenti. Dopo la morte, il microscopio ha confermato i sospetti: la proteina tossica si era infilata persino nelle sinapsi, le centraline che fanno dialogare le cellule del cervello, rallentando ogni segnale.
Un modello “vero”, non da laboratorio
Fino a oggi gli scienziati si sono affidati a topolini geneticamente modificati per capire l’Alzheimer. Utili, certo, ma ben lontani dalla malattia “naturale”. I gatti anziani, invece, la sviluppano spontaneamente. «Questo ci permette di testare trattamenti umani anche sugli animali domestici», spiega Robert McGeachan, ricercatore della Royal (Dick) School of Veterinary Studies.
Il lavoro, realizzato insieme a ricercatori californiani e dell’UK Dementia Research Institute, è stato finanziato da Wellcome. L’obiettivo è duplice: migliorare la vita dei gatti colpiti da demenza e aprire nuove strade nella lotta all’Alzheimer umano. Una conferma concreta che la salute di uomini e animali segue lo stesso binario e che studiare i nostri compagni a quattro zampe può significare capire meglio anche noi stessi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..