l'editoriale
Cerca
TENDENZE
14 Agosto 2025 - 22:45
Non serve aspettare il primo freddo per concedersi una tisana. Quella che molti considerano una coccola invernale puòò diventare, con un paio di accorgimenti, la bevanda fresca e leggera dell’estate. Niente preparazioni complicate: bastano le erbe giuste e qualche trucco semplice per portare in tavola qualcosa che disseta, rinfresca e fa bene. A raccontarci come, è la dottoressa Elisabetta Macorsini, biologa nutrizionista di Humanitas Mater Domini e di Humanitas Medical Care di Monza e Arese.
Quando si parla di tisane, in realtà si parla di infusi o decotti di piante come camomilla, tiglio o betulla. La differenza sta tutta nella preparazione: nell’infuso le erbe restano immerse in acqua calda, nel decotto vengono fatte bollire. Cambia il metodo, non il risultato: in entrambi i casi, si ottiene una bevanda dalle proprietà benefiche.
In estate l’idratazione è fondamentale. Con il caldo, il nostro corpo chiede più acqua, ma non sempre è facile arrivare ai due litri consigliati. Qui le tisane entrano in gioco: sono un modo piacevole per variare senza rinunciare all’apporto di liquidi. Il sistema classico è lasciarle raffreddare e poi metterle in frigorifero o in freezer. Ma se la sete è urgente, c’è un trucco: appena la tisana non scotta più, versatela in uno shaker con molto ghiaccio e qualche goccia di lime, agitate con decisione e servite. In pochi secondi avrete un drink fresco e profumato.
Ogni tisana ha il suo perché. Se l’obiettivo è drenare, vanno bene betulla, equiseto, gramigna, ortica e anice verde, ma anche l’ortosifon (o tè di Giava) e la pilosella. Per un effetto antinfiammatorio, meglio puntare su carciofo e bardana. Contro il gonfiore addominale, invece, sono ottime finocchio, camomilla e malva.
Per quanto possa essere tentante dolcificare, meglio evitare: zuccheri e dolcificanti non solo aumentano le calorie, ma rischiano anche di ridurre le proprietà benefiche delle piante. Alla fine, che la si sorseggi calda davanti al camino o bella fredda all’ombra di un ombrellone, la tisana rimane un piccolo piacere che fa bene e che possiamo concederci in ogni stagione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..