l'editoriale
Cerca
EVENTI
16 Agosto 2025 - 09:59
Valigie di cartone, dialetti diversi e un sogno ostinato di riscatto: è così che Bra divenne terra d’approdo per centinaia di migranti del Sud nel secondo dopoguerra.
Giovedì 21 agosto alle 21.30 il Cinema all’aperto cala il sipario regalando al pubblico “Saluti da Bra. Storie di emigrazione”, documentario di Remo Schellino (consulenza storica di Fabio Bailo) che riporta alla luce venti testimonianze vere, emozionanti, spesso dimenticate: uomini e donne partiti da Butera o Calascibetta in Sicilia, da Polistena o San Sosti in Calabria, da Muravera in Sardegna, per tentare una nuova vita proprio sotto la Zizzola.
La proiezione è gratuita e si terrà nell’arena di Palazzo Traversa (con spostamento all’Auditorium “G. Arpino” in caso di pioggia). Consigliata la prenotazione allo 0172 430185 o scrivendo a turismo@comune.bra.cn.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..