Cerca

Gossip

I “nemici” di Pippo Baudo: tra leggende e verità

Dietro le polemiche con grandi nomi della TV, emerge la capacità di Baudo di trasformare le tensioni in rispetto e amicizia

I “nemici” di Pippo Baudo: tra leggende e verità

Nel panorama televisivo italiano, le rivalità tra personaggi famosi vengono spesso amplificate dai media, se non addirittura inventate per far parlare di sé. Pippo Baudo, icona indiscussa della televisione italiana fino alla sua recente scomparsa, non è mai sfuggito a questo fenomeno. Ma quanto di ciò che si raccontava era reale e quanto invece frutto della fantasia giornalistica?

Una delle presunte faide più discusse riguardava Mike Bongiorno. Secondo la stampa, i due conduttori sarebbero stati grandi rivali, soprattutto per interessi comuni come il Festival di Sanremo. In realtà, Baudo ha sempre chiarito il contrario: “Io e Mike siamo stati amici e ci siamo sempre stimati – ricordò in occasione dei funerali del re dei quiz a Milano – La stampa si divertiva a costruire rivalità inesistenti e noi non abbiamo mai sentito il bisogno di smentire. Mike, inoltre, era capace di dirmi anche ciò che non volevo sentire, come quando analizzò il mio periodo complicato in Mediaset. Aveva ragione: ero nel posto sbagliato”.

Non meno chiacchierata fu la relazione con Maurizio Costanzo, scomparso nel 2023. Spesso descritta come conflittuale, in realtà si trattava di fraintendimenti amplificati dalle cronache. Quando Costanzo invitava comici a prendere in giro le canzoni di Sanremo, anche la moglie di Baudo, Katia Ricciarelli, si infastidì, commentando: “Chi non ha contenuti cerca di attaccare chi ne ha”. Col tempo, la tensione si trasformò in amicizia: “Eravamo rimasti io e lui”, ha ricordato Baudo, sottolineando il legame profondo nato da una conoscenza che risaliva al 1960, quando Costanzo lo intervistò per la rivista Grazia.

Il rapporto con Maria De Filippi, spesso descritto come tenso, era invece improntato al rispetto reciproco. Baudo ha sempre ammirato la solidità del legame tra la conduttrice e Costanzo: “Non pensavo che sarebbe stato un rapporto così duraturo, invece è diventato fondamentale e sincero”. Anche il talento di De Filippi era per lui motivo di stima, riconoscendo il ruolo di Costanzo nella sua scoperta.

Sul fronte musicale, invece, alcune incomprensioni furono più evidenti. Artisti come Rita Pavone e Anna Oxa hanno accusato Baudo di averli esclusi dal Festival di Sanremo. Tuttavia, anche in questi casi, non si parlò mai di rotture definitive: Baudo mantenne sempre un atteggiamento professionale, evitando polemiche pubbliche.

La figura che emerge è quella di un uomo di forte personalità, capace di muoversi con eleganza nei meccanismi complessi della televisione italiana, dove spesso le tensioni nascono più da strategie aziendali che da rancori personali. Le presunte rivalità con Bonolis o con alcuni direttori Rai restano episodi marginali in una carriera incentrata sulla costruzione e non sulla distruzione.

In definitiva, Pippo Baudo lascia l'immagine di un uomo che ha saputo gestire amicizie, alleanze e persino le critiche con equilibrio, coltivando più rapporti sinceri che inimicizie, e segnando la televisione italiana con il suo talento e la sua eleganza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.