l'editoriale
Cerca
Cinema
19 Agosto 2025 - 21:30
Profondo rosso
Torino non è soltanto una capitale culturale, ma anche una delle città italiane più amate dal cinema. Le sue piazze, i palazzi storici e i quartieri moderni hanno fatto da cornice a film che hanno segnato intere generazioni, trasformando il capoluogo piemontese in un vero set a cielo aperto.
Tra i titoli che hanno lasciato il segno c’è Torino Violenta (1977) di Carlo Ausino, poliziottesco che mostra inseguimenti tra il Parco del Valentino e il Cinema Ideal. Ancora più celebre Profondo Rosso (1975) di Dario Argento, con location come Piazza C.L.N., il Teatro Carignano e Villa Scott: un legame così forte che il regista ha ambientato in città altre sette opere.
Non mancano incursioni internazionali: Woody Allen ha scelto il Teatro Regio per Hannah e le sue sorelle (1986), mentre il cult inglese Colpo all’italiana (1969) ha reso iconici inseguimenti tra via Po, le gallerie San Federico e Subalpina e persino lo scalone di Palazzo Madama.
Il cinema italiano ha più volte riportato Torino in primo piano: Il divo (2008) di Paolo Sorrentino ha immortalato via Carlo Alberto e il Palazzo Civico; Stanno tutti bene (1990) di Giuseppe Tornatore ha invece valorizzato Porta Palazzo e Piazza della Repubblica.
In tempi più recenti, La vita possibile (2016) con Margherita Buy e Valeria Golino ha ritratto una Torino autunnale, con scorci dal Borgo Dora al Campus Einaudi. Non sono mancate sorprese hollywoodiane: The Bourne Ultimatum (2007) di Paul Greengrass ha inserito panoramiche sulla città, mentre in Io sono leggenda (2007) Piazza San Carlo compare in un telegiornale trasmesso nel film.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..