Cerca

Cinema

Stranger Things verso la fine: i creatori lasciano Netflix e firmano con Paramount

L’ultima stagione uscirà tra novembre 2025 e gennaio 2026. Dal 2026 i Duffer inizieranno una nuova fase con Paramount

Stranger Things verso la fine: i creatori lasciano Netflix e firmano con Paramount

Fratelli Duffer

È ufficiale: Matt e Ross Duffer, i gemelli che hanno dato vita all’universo di Stranger Things, si preparano a lasciare Netflix. Conclusa l’avventura della serie cult, i due autori hanno firmato un contratto quadriennale con Paramount, valido da aprile 2026, che li impegnerà nella realizzazione di film, serie televisive e contenuti per lo streaming.

L’accordo, reso noto con un comunicato ufficiale, coinvolge anche Skydance, la società entrata recentemente in una fusione miliardaria con Paramount. A guidare questa nuova fase sarà Upside Down Pictures, la casa di produzione dei Duffer, diretta insieme alla produttrice Hillary Leavitt.

Il passaggio ai nuovi studios ha anche un sapore di ritorno alle origini. Paramount vede infatti in ruoli chiave due dirigenti che avevano creduto nei fratelli Duffer già ai tempi di Netflix: Cindy Holland e Matt Thunell.

Dal 2016 Stranger Things ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo, diventando una delle produzioni di punta della piattaforma. La quarta stagione, da sola, ha superato i 140 milioni di visualizzazioni globali. Ora la storia del Sottosopra si avvia alla conclusione: la quinta e ultima stagione, definita dagli stessi autori “epica”, sarà rilasciata in tre parti tra novembre 2025 e gennaio 2026, con il ritorno di Winona Ryder, David Harbour, Millie Bobby Brown e il resto del cast storico.

Con il gran finale alle porte, la scelta dei Duffer chiude un’epoca per Netflix e apre un nuovo capitolo a Hollywood, con Paramount pronta a raccogliere l’eredità creativa dei due fratelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.