l'editoriale
Cerca
Reperti storici
22 Agosto 2025 - 15:15
Un team internazionale di paleontologi ha identificato una nuova specie di dinosauro strettamente imparentata con il celebre velociraptor. Battezzato Shri rapax, il piccolo teropode vissuto circa 100 milioni di anni fa presentava caratteristiche anatomiche che lo rendevano probabilmente ancora più temibile del “cugino”.
La peculiarità più sorprendente erano le mani robuste, dotate di artigli affilati, con un ungueale falciforme sul pollice lungo fino a otto centimetri, proporzionalmente più grande rispetto a qualsiasi altro dromeosauride. Gli arti anteriori erano possenti e il morso molto potente, qualità che avrebbero consentito a Shri rapax di predare animali di dimensioni superiori a quelle normalmente affrontate dai velociraptor, inclusi ceratopsidi e piccoli dinosauri corazzati.
Nonostante ciò, le dimensioni complessive erano simili a quelle di un vero velociraptor: poco più grandi di un tacchino, ben lontane quindi dalle versioni ingigantite rese celebri dalla saga di Jurassic Park.
La scoperta, guidata dalle università francesi di Poitiers e Montpellier insieme a istituti internazionali, tra cui l’Accademia delle Scienze della Mongolia e l’Università Statale della Carolina del Nord, ha avuto una storia complessa. Il fossile, recuperato dalla Formazione Djadokhta in Mongolia, era finito nelle mani di collezionisti privati in Giappone ed Europa prima di essere restituito all’istituto mongolo. Durante questi passaggi sono andati perduti il cranio e parte del collo, ma grazie a fotografie e calchi gli studiosi hanno potuto ricostruirne la morfologia.
Secondo i ricercatori, questa specializzazione – mani armate di artigli eccezionalmente sviluppati – indica che Shri rapax occupasse una nicchia ecologica differente dagli altri velociraptorini, riducendo la competizione diretta per le prede e consentendo la convivenza tra più specie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..