l'editoriale
Cerca
25 Agosto 2025 - 17:41
La vignetta del giorno - 25 Agosto 2025
Mario Draghi attacca l’Unione Europea al Meeting di Rimini, definendola un “nano politico” nei contesti internazionali. Un sasso nello stagno della politica continentale, che riflette una frattura tra chi vorrebbe una U.E. più decisiva e chi teme la perdita di sovranità nazionale. Tuttavia, la critica arriva da una figura che, in anni recenti, ha ricoperto ruoli decisivi: premier, governatore della Banca d’Italia, protagonista di decisioni che hanno toccato da vicino le dinamiche europee. La vignetta di apertura sembra richiamare una lista di presunti “fallimenti” europei, evidenziando come l’ex presidente del Consiglio sia giudicato meritevole di responsabilità propria, non solo di altre istituzioni. Il dibatto si concentra quindi su chi guida l’Europa: è davvero la Bce, la Commissione, o l’intero assetto comunitario che paga un prezzo di inefficienza? Draghi resta una figura polare: ammirato a livello globale, criticato sul piano interno per scelte che hanno un impatto diretto sui conti pubblici. In ogni caso, la discussione resta aperta: come rendere l’Unione più efficiente senza rinunciare ai principi di solidarietà e democrazia che la animano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..