l'editoriale
Cerca
STORIA
25 Agosto 2025 - 21:00
Un evento di straordinaria importanza scientifica e culturale sta per avere luogo a Praga. Per la prima volta nella storia, i resti di Lucy, l'ominide di 3,2 milioni di anni, lasciano l'Etiopia per essere esposti in Europa, presso il Museo Nazionale ceco. Si tratta di un'occasione unica per ammirare da vicino i frammenti di uno degli scheletri più celebri della paleoantropologia.
Rinvenuta nel 1974 da un team guidato dal paleoantropologo Donald Johanson, Lucy (il cui nome scientifico è Australopithecus afarensis) ha rappresentato una svolta nello studio dell'evoluzione umana. La sua scoperta è stata eccezionale per la completezza dello scheletro, che conserva circa il 40% delle ossa totali, inclusi elementi cruciali come femore, cranio, bacino e denti. Alta poco più di un metro e del peso di circa 29 chili, si stima che sia morta tra gli 11 e i 13 anni. La sua figura esile e la sua storia hanno ispirato generazioni di scienziati. Il nome “Lucy” è stato scelto in omaggio alla celebre canzone dei Beatles, “Lucy in the Sky with Diamonds”, che risuonava nelle cuffie di Johanson al momento della scoperta.
L'esposizione di Praga non si limiterà a presentare i resti di Lucy. Saranno esposti anche i frammenti di un bambino australopiteco, vissuto 100.000 anni prima di lei e ritrovato nello stesso sito in Etiopia. L'allestimento promette di offrire un viaggio affascinante nel passato dell'umanità, permettendo al pubblico di riflettere sulle nostre origini in un modo totalmente nuovo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..