Cerca

EVENTI

"Praz, Poesie di Montagna": il villaggio che per un giorno parla con la voce dei versi

Sabato 13 settembre a Saint-Barthélemy un percorso tra paesaggi alpini e parole da ascoltare

"Praz, Poesie di Montagna": il villaggio che per un giorno parla con la voce dei versi

Un piccolo borgo di montagna che per un giorno cambia pelle e si lascia attraversare dalle parole. È quello che accadrà a Praz, frazione di Saint-Barthélemy, sabato 13 settembre: a 1.750 metri di quota la natura si intreccia con la poesia dando vita a “Praz, Poesie di Montagna”.

L’idea porta la firma del poeta Alberto Dassisti, che in questo angolo di Valle d’Aosta ha scelto la sua casa e rifugio creativo. Saranno i suoi versi, distribuiti lungo le stradine del borgo, a guidare i visitatori in un itinerario che mette insieme arte, introspezione e la bellezza aspra dell’arco alpino.
Un appuntamento fuori dall’ordinario, che si intreccia con la storica rassegna degli alpeggi e promette un’esperienza quasi surreale: un villaggio di montagna che si fa palcoscenico, dove ascoltare poesia diventa un modo nuovo per guardare il paesaggio.

A dare un tocco particolare al percorso sarà anche la presenza della Regina, la grande vacca in vetroresina che da anni veglia su Praz dall’alto del paese. Sarà proprio ai suoi piedi che Dassisti leggerà i suoi testi, trasformando un simbolo della tradizione alpina in compagna di un rito collettivo in cui la montagna si fa voce, mescolando ironia e profondità. Ogni tappa del cammino diventerà così un invito a lasciarsi guidare dalle parole, che toccano temi universali come la solitudine, la forza della natura e la bellezza degli spazi alpini, mentre lo sguardo si apre sui panorami della valle.

“Leggere poesie davanti alla Regina – spiega Dassisti – significa restituire alla montagna la sua voce più autentica, unendo tradizione e immaginazione. È un invito a vivere la cultura come esperienza viva, capace di far sorridere e di far pensare”. Non sarà un evento da vivere soltanto come spettatori. Il progetto invita ognuno a contribuire, diventando parte della narrazione poetica del borgo. Durante la giornata, infatti, è previsto un laboratorio di scrittura creativa aperto a chi vorrà sperimentare la poesia come gesto libero e condiviso. Ma non solo: chiunque passi per Praz potrà scrivere un proprio testo e lasciarlo lungo il percorso. Le opere dei visitatori andranno ad arricchire la visione poetica del borgo, creando un cammino collettivo che unisce comunità, natura e scrittura.

Con “Praz, Poesie di Montagna” la frazione si candida a diventare un punto di riferimento per chi ama la montagna e la poesia, dimostrando come cultura e territorio possano fondersi in un’esperienza nuova, capace di coinvolgere e sorprendere. L’itinerario poetico sarà inaugurato sabato 13 settembre dalle ore 11 fino al tardo pomeriggio. Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni e dettagli sul programma si può contattare il numero 335 6012847.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.