Cerca

Tecnologia

WhatsApp introduce l’AI per riscrivere i messaggi: tra privacy e nuovi toni di conversazione

Il nuovo strumento “Write Help” permette di scegliere tra stile professionale, divertente o empatico

WhatsApp introduce l’AI per riscrivere i messaggi: tra privacy e nuovi toni di conversazione

Foto di repertorio

WhatsApp ha annunciato l’arrivo di una funzione basata su intelligenza artificiale generativa capace di modificare il tono dei messaggi. Lo strumento, chiamato “Write Help”, sarà inizialmente disponibile in inglese e potrà trasformare un testo rendendolo più professionale, divertente o empatico, a seconda delle esigenze.

Per richiamare l’assistente basterà toccare una nuova icona a forma di matita con una stellina, accanto a emoji e gif. Una finestra mostrerà “Meta AI”, chatbot dell’ecosistema di Menlo Park, pronto a proporre versioni alternative del messaggio. Le modalità disponibili includono la riscrittura neutra e corretta, l’adattamento a contesti lavorativi, la variante leggera e scherzosa per le chat tra amici, oppure quella più sensibile per situazioni personali o delicate.

La novità porta con sé interrogativi sulla privacy. WhatsApp ha cercato di rassicurare gli utenti introducendo la tecnologia proprietaria “Private Processing”, che – secondo l’azienda – permette di applicare le funzioni AI senza compromettere la riservatezza delle conversazioni, al pari della crittografia end-to-end. Meta afferma che né l’azienda né terze parti potranno accedere ai messaggi originali o a quelli rielaborati.

Il progetto è stato seguito fin dalle prime fasi con il contributo di esperti di sicurezza informatica, e due società indipendenti, NCC Group e Trail of Bits, hanno pubblicato i loro report tecnici sul funzionamento del sistema. WhatsApp punta così a integrare direttamente nell’app uno strumento di scrittura assistita che potrebbe rafforzare l’utilizzo della propria AI nel quotidiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.