Cerca

Tv & Spettacolo

Settembre in serie: Le 15 (+1) novità TV da non perdere

Da Mercoledì 2 a Monster, il meglio di Netflix, Prime Video, Sky e Apple TV+ per l’autunno 2025

Settembre in serie: Le 15 (+1) novità TV da non perdere

Settembre 2025 si annuncia un mese caldo per gli appassionati di serie TV. Tra sequel attesi, debutti italiani e produzioni internazionali, le piattaforme streaming offrono un catalogo variegato che spazia dal thriller al fantasy, dal drama alla commedia dark. Ecco tutte le novità da segnare in agenda.

Mercoledì 2 – seconda parte (Netflix, dal 3 settembre)

Il ritorno di Jenna Ortega nei panni di Wednesday Addams promette misteri più oscuri e avversari inquietanti. Catherine Zeta-Jones, Luis Guzmán e Steve Buscemi confermano il cast, mentre Isabella Gomez si unisce alla storia. Il castello di Cantacuzino, vicino a Bucarest, ospita le riprese sotto la supervisione di Tim Burton, per un mix perfetto di gotico e ironia dark.

The Walking Dead: Daryl Dixon 2 (Sky, dall’8 settembre)

Norman Reedus riprende il ruolo iconico di Daryl in uno spin-off ambientato in una Francia post-apocalittica. Tra nuovi alleati come Isabelle (Clémence Poésy) e scene d’azione spettacolari, la serie punta sulla componente europea della saga.

La Fidanzata (Prime Video, dal 10 settembre)

Robin Wright torna protagonista di un thriller psicologico tratto dal romanzo di Michelle Frances. La vita perfetta di Laura si incrina quando il figlio porta a casa Cherry (Olivia Cooke), una giovane misteriosa che metterà tutto in discussione.

Outlander: Blood of My Blood (Prime Video, dal 15 settembre)

Prequel della saga cult, la serie racconta la storia dei genitori di Jamie Fraser in una Scozia del XVIII secolo. Costumi spettacolari e location autentiche accompagnano le tensioni politiche e gli amori travagliati.

GEN V – seconda stagione (Prime Video, dal 17 settembre)

Lo spin-off di The Boys torna con nuovi misteri e crossover scioccanti. La Godolkin University vede i giovani supereroi affrontare sfide sempre più oscure e violente, tra Toronto e Vancouver.

The Morning Show 4 (Apple TV+, dal 17 settembre)

Jennifer Aniston e Reese Witherspoon affrontano scandali e cambiamenti editoriali, affiancate da Sterling K. Brown in un ruolo misterioso. Emmy assicurati per una serie che coniuga attualità e drama intenso.

Blanca 3 (Rai 1, dal 19 settembre)

Maria Chiara Giannetta torna a vestire i panni della consulente non vedente della polizia di Genova. La nuova stagione approfondisce le relazioni personali e introduce nuovi personaggi che mettono alla prova Blanca.

Black Rabbit (Netflix, dal 18 settembre)

Jude Law e Jason Bateman sono protagonisti di un thriller noir ambientato a New York, tra faide familiari e misteri inspiegabili. Bateman firma anche la regia degli episodi.

Il Rifugio Atomico (Netflix, dal 19 settembre)

Dalla mente di Álex Pina, la serie segue famiglie miliardarie nascoste in un bunker di lusso durante una guerra globale imminente. Tra conflitti personali e tensioni sotterranee, il thriller promette suspense costante.

The Pitt (Sky, dal 24 settembre)

Noah Wyle guida un medical drama crudo e realistico a Pittsburgh, esplorando urgenze, dilemmi etici e tensioni emotive in un ospedale americano contemporaneo.

Slow Horses 5 (Apple TV+, dal 24 settembre)

Gary Oldman torna nel ruolo di Jackson Lamb in una nuova stagione di spionaggio con humor nero, colpi di scena internazionali e nuove location tra Londra e Mosca.

Wayward (Netflix, dal 25 settembre)

Toni Collette è al centro di un mistero inquietante a Tall Pines. L’agente Alex Dempsey indaga su segreti oscuri che minacciano la tranquillità apparente della cittadina.

Alice in Borderland 3 (Netflix, dal 25 settembre)

Arisu e Usagi affrontano nuovi giochi mortali nel mondo parallelo, tra colpi di scena e personaggi inediti. La regia è affidata a Shinsuke Sato, con guest star internazionali ancora top secret.

Profilo Privato (Apple TV+, dal 26 settembre)

Jessica Chastain è un’investigatrice sotto copertura che cerca di fermare reti estremiste online. Una spy-story intensa, tra thriller e tensione sociale.

Tutto chiede salvezza 2 (Netflix, dal 27 settembre)

Federico Cesari torna nella seconda stagione della serie che esplora salute mentale e relazioni umane. I nuovi episodi seguono il reinserimento nella vita quotidiana dopo un ricovero psichiatrico, con delicatezza e realismo.

Monster 3 (Netflix, dal 3 ottobre)

Il nuovo capitolo della serie antologica crime racconta la vita e i delitti di Ed Gein, interpretato da Charlie Hunnam. Ryan Murphy approfondisce l’umanità spezzata del “Macellaio di Plainfield”, evitando sensazionalismi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.