l'editoriale
Cerca
Celebrità
30 Agosto 2025 - 11:20
In una decisione dolorosa ma necessaria, Bruce Willis ha lasciato la sua casa di famiglia per trasferirsi in una residenza appositamente attrezzata per le sue esigenze, dove un team di specialisti si prende cura di lui 24 ore su 24. La scelta è arrivata a seguito del progressivo aggravarsi della demenza frontotemporale che affligge l'attore da diversi anni.
La notizia è stata confermata dalla moglie, Emma Heming, durante un'intervista nello speciale della ABC “Emma & Bruce Willis: The Unexpected Journey”. La Heming ha spiegato che la decisione, sebbene difficile, è stata presa per il bene di Bruce e delle loro due figlie, Mabel ed Evelyn, di 13 e 11 anni. La nuova abitazione si trova a breve distanza da quella precedente, per permettere alle bambine di continuare a visitarlo regolarmente.
La moglie di Willis ha voluto precisare che la scelta è stata fatta anche per proteggere le figlie, per permettere loro di crescere in un ambiente più sereno, lontano dal peso costante della malattia. Ha anche fornito un aggiornamento sulle condizioni di salute dell'attore, specificando che, sebbene il suo stato fisico sia buono e i movimenti agili, a cedere è purtroppo la sua mente, con un lento declino delle capacità comunicative.
La famiglia si è stretta attorno a lui in modo compatto. Oltre alla moglie e alle figlie più piccole, le tre figlie nate dal precedente matrimonio con Demi Moore - Rumer, Scout e Tallulah - si alternano per garantire all'attore affetto e vicinanza. Emma Heming ha raccontato che, nonostante le difficoltà, la famiglia ha trovato nuovi modi per comunicare con Bruce, ribadendo che, anche se non è più come prima, lui rimane profondamente parte di loro.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..