Cerca

l'economia

Al via l'invio delle lettere per il Fisco dopo la pausa estiva

Ecco chi potrebbe riceverle e cosa ci dicono

Al via le lettere per il Fisco dopo la pausa estiva

Inizia il mese di settembre, dopo la pausa estiva, l'Agenzia delle Entrate comunica il riavvio della consegna delle lettere per il Fisco. Tra queste potranno esserci comunicazioni preoccupanti, ma anche meno preoccupanti, si tratta di avvisi bonari, o altre richieste per evitare di ricorrere a sanzioni da pagare care. 

Inoltre, da venerdì 5 settembre riprenderanno a decorrere i termini di pagamento relativi alle irregolarità emerse dai controlli formali, la cui operatività era stata sospesa durante il periodo estivo.

Il calendario fiscale di settembre è particolarmente ricco di scadenze. L'Agenzia delle Entrate segnala ben 165 appuntamenti, che comprendono versamenti, dichiarazioni, ravvedimenti, comunicazioni e richieste. Il primo appuntamento è oggi (1 settembre) con il versamento dell'IVA sui beni acquistati intracomunitariamente per gli enti non commerciali. Poi, martedì 16 settembre, si dovrà effettuare il saldo dell'Irpef per l'anno 2024, insieme al pagamento del primo acconto per il 2025. Nello stesso giorno, sono previsti anche il versamento delle addizionali comunali e regionali dell'Irpef, dell'Ires (l'imposta sui redditi delle società), dell'Irap (l'imposta regionale sulle attività produttive) e numerosi altri prelievi fiscali. Tutto questo proseguirà fino a martedì 30 settembre, data in cui scade il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi per l'anno 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.