l'editoriale
Cerca
la moda
06 Settembre 2025 - 11:40
Giorgio Armani non è stato soltanto l’icona di eleganza che ha ridefinito il concetto di moda nel mondo, ma anche un punto di riferimento per lo stile sportivo, capace di lasciare un segno profondo attraverso divise e collaborazioni entrate nella memoria collettiva.
Nel 2021 Armani ha accompagnato la storica vittoria della Nazionale di Mancini campione d’Europa, firmando le divise che hanno celebrato un trionfo destinato a restare nella storia del calcio italiano. Non era la prima volta che lo stilista saliva “in nazionale”: già nel 1994 aveva curato i look azzurri per il Mondiale negli Stati Uniti.
Ma il rapporto con lo sport va ben oltre il calcio. Dal 2012, infatti, tutta la spedizione azzurra alle Olimpiadi veste Armani, grazie alla linea EA7 Emporio Armani. Un sodalizio che proseguirà anche per i Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, per i quali lo scorso maggio sono state presentate le nuove divise ufficiali dell’Italia Team e dell’Italia Paralympic Team.
Il marchio Armani ha saputo declinare la sua idea di eleganza anche nei club e nelle icone sportive internazionali:
nel basket, con la squadra dell’Olimpia Milano, simbolo di eccellenza italiana nel parquet europeo;
nel calcio inglese, con le divise della nazionale dei tempi di David Beckham (2006) e con il Chelsea di Vialli e Zola nel 2000.
Questi esempi testimoniano come il linguaggio dello stilista non si sia mai limitato alle passerelle, ma abbia trovato spazio anche nei campi da gioco, portando il suo tratto distintivo in contesti dove stile e performance si incontrano.
La moda di Armani, sobria e raffinata, capace di unire tradizione e innovazione, continuerà a vivere anche nelle sue divise sportive. Un’eredità che dimostra come l’eleganza possa diventare universale, indossata non solo da star e celebrità, ma anche da atleti che rappresentano i valori di impegno, passione e sacrificio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..