l'editoriale
Cerca
Curiosità
06 Settembre 2025 - 23:00
Nel cuore delle Alpi piemontesi, il piccolo borgo di Viganella, frazione del comune di Borgomezzavalle, ha trovato un modo sorprendente per combattere l’ombra invernale. Da novembre a febbraio, per 83 giorni consecutivi, il sole non riesce a raggiungere la piazza principale a causa dei ripidi versanti che circondano il paese.
Nel 2006 è stato installato uno specchio gigante sull’Alpe Scagiola, a 1.100 metri di altitudine. Controllato da un sistema computerizzato, il dispositivo riflette i raggi solari sulla piazza principale, restituendo luce e calore dove prima regnava l’ombra. L’iniziativa ha trasformato la vita quotidiana degli abitanti e attirato l’attenzione dei media internazionali.
Passeggiare tra le stradine di Viganella significa immergersi in un paesaggio sospeso, dove ogni angolo racconta la storia del borgo e il valore speciale della luce. La piazza principale, illuminata dallo specchio, e la Chiesa di San Lorenzo sono i luoghi simbolo di questo progetto. Nei dintorni, sentieri escursionistici e il Parco Naturale della Valle Antrona offrono panorami mozzafiato e opportunità per trekking e sport all’aria aperta.
Ogni anno, il 2 febbraio, Viganella celebra la Festa della Madonna della Candelora, momento in cui il sole ritorna a risplendere sul borgo, unendo tradizione, cultura e ingegno. Per chi visita il paese, è possibile raggiungerlo facilmente da Domodossola, in auto o con i bus locali, mentre chi arriva da più lontano può considerare l’Aeroporto di Milano Malpensa e proseguire in treno e bus.
Viganella è oggi un esempio concreto di come una limitazione naturale possa diventare un’opportunità culturale e turistica, senza perdere l’autenticità di un piccolo borgo alpino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..