Cerca

Curiosità

Questo piccolo borgo piemontese viene illuminato da uno specchio gigante

Un’idea ingegnosa restituisce luce e calore alla piazza principale durante l’inverno

Questo piccolo borgo piemontese viene illuminato da uno specchio gigante

Nel cuore delle Alpi piemontesi, il piccolo borgo di Viganella, frazione del comune di Borgomezzavalle, ha trovato un modo sorprendente per combattere l’ombra invernale. Da novembre a febbraio, per 83 giorni consecutivi, il sole non riesce a raggiungere la piazza principale a causa dei ripidi versanti che circondano il paese.

Nel 2006 è stato installato uno specchio gigante sull’Alpe Scagiola, a 1.100 metri di altitudine. Controllato da un sistema computerizzato, il dispositivo riflette i raggi solari sulla piazza principale, restituendo luce e calore dove prima regnava l’ombra. L’iniziativa ha trasformato la vita quotidiana degli abitanti e attirato l’attenzione dei media internazionali.

Passeggiare tra le stradine di Viganella significa immergersi in un paesaggio sospeso, dove ogni angolo racconta la storia del borgo e il valore speciale della luce. La piazza principale, illuminata dallo specchio, e la Chiesa di San Lorenzo sono i luoghi simbolo di questo progetto. Nei dintorni, sentieri escursionistici e il Parco Naturale della Valle Antrona offrono panorami mozzafiato e opportunità per trekking e sport all’aria aperta.

Ogni anno, il 2 febbraio, Viganella celebra la Festa della Madonna della Candelora, momento in cui il sole ritorna a risplendere sul borgo, unendo tradizione, cultura e ingegno. Per chi visita il paese, è possibile raggiungerlo facilmente da Domodossola, in auto o con i bus locali, mentre chi arriva da più lontano può considerare l’Aeroporto di Milano Malpensa e proseguire in treno e bus.

Viganella è oggi un esempio concreto di come una limitazione naturale possa diventare un’opportunità culturale e turistica, senza perdere l’autenticità di un piccolo borgo alpino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.