Cerca

LIFESTYLE

Cambio di stagione: come mettere ordine nell’armadio e ritrovare lo stile

Tra sandali e giacche, il guardaroba va in tilt: i consigli pratici (e facili) per organizzare i vestiti e affrontare l’autunno senza stress

Cambio di stagione: come mettere ordine nell’armadio e ritrovare lo stile

C’è chi lo aspetta come un rituale liberatorio e chi, invece, lo vive come un incubo. Il cambio di stagione, quel momento in cui bisogna dire addio a vestitini leggeri e sandali per accogliere maglioncini e giacche, segna ufficialmente la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno. Ma, come ammettono in tanti, “le mezze stagioni non esistono più” e questo rende l’operazione ancora più complicata.

Perchè è sempre più difficile? 

Le temperature ormai imprevedibili — giornate calde a settembre e improvvisi cali a ottobre — ci obbligano a tenere nell’armadio sia il top di lino che il trench. Una convivenza forzata che rischia di trasformare il guardaroba in un campo di battaglia.

Secondo la consulente di immagine Carla Gozzi, “il trucco è organizzare lo spazio non per stagioni nette ma per strati: capi leggeri, medi e pesanti che possano essere combinati a seconda del clima. Questo aiuta a ridurre lo stress e a vestirsi in modo funzionale senza rinunciare allo stile”.

Come affrontare il cambio armadio passo dopo passo

  1. Decluttering intelligente
    Parti selezionando i capi che non hai indossato durante l’estate: se sono rimasti nel fondo del cassetto, è il momento di donarli.

  2. Pulizia prima di riporre
    Non rimandare il lavaggio: abiti freschi e puliti eviteranno cattivi odori e sorprese la prossima estate. Riponi in contenitori traspiranti o sacchetti sottovuoto (solo per tessuti resistenti).

  3. Organizzare per strati
    Mantieni a portata di mano cardigan leggeri, camicie a maniche lunghe, blazer: saranno i tuoi alleati nei giorni ballerini di settembre e ottobre.

  4. Igiene e praticità in primo piano
    Aerare l’armadio, pulire mensole e cassetti con un panno umido e magari un goccio di aceto aiuta a tenere lontani polvere e acari.

  5. Accessori salva-look
    Non sottovalutare foulard, sciarpe leggere e sneakers: sono il ponte perfetto tra due stagioni e ti salvano dall’indecisione meteo.

Il cambio di stagione non riguarda solo i vestiti. È un momento ideale per ricalibrare anche le abitudini quotidiane: dalla tavola (più ricca di zucca, castagne e cibi nutrienti) alla routine di benessere (tisane serali, letture e momenti di pausa). In definitiva, affrontare il passaggio dall’estate all’autunno significa accettare la flessibilità. Non serve chiudere l’armadio con un “prima” e “dopo”: meglio pensarlo come un continuum, fatto di piccoli accorgimenti e gesti semplici. Perché se le mezze stagioni non esistono più, possiamo sempre crearci la nostra personale “zona di comfort”, fatta di equilibrio, stile e praticità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.