l'editoriale
Cerca
La novità
08 Settembre 2025 - 18:30
Il conto alla rovescia è partito: la Banca centrale europea ha annunciato il restyling delle banconote in euro, che nei prossimi anni prenderanno il posto della storica serie “Epoche e stili”. Le nuove emissioni non saranno soltanto strumenti di pagamento, ma veri e propri simboli dell’identità europea.
Per la banconota da 200 euro, uno dei tagli più significativi per valore e impatto, sono state individuate due proposte grafiche in linea con i temi finalisti scelti dalla BCE: “Fiumi e uccelli” e “Cultura europea”. Nel primo caso, protagonista sarà la sula bassana, maestoso uccello marino che sorvola le onde dell’Atlantico. Simbolo di libertà e resilienza, occuperà il fronte della banconota, mentre sul retro comparirà la Corte dei conti europea, a rappresentare il controllo e la gestione responsabile delle risorse comunitarie. L’obiettivo è unire la forza della natura al rigore delle istituzioni.
Se a prevalere sarà invece il tema culturale, il biglietto da 200 euro sarà dedicato a Bertha von Suttner, scrittrice austriaca e prima donna Nobel per la Pace. Il suo volto sarà raffigurato sul fronte, mentre sul retro apparirà un piazzale alberato, spazio pubblico dove adulti e bambini dialogano e si incontrano. Un messaggio che vuole sottolineare i valori di pace, convivenza e comunità alla base dell’Unione europea.
Le attuali banconote continueranno a circolare ancora per diversi anni, ma il processo di rinnovamento è già avviato. Nel corso del 2025 la BCE nominerà una commissione giudicante incaricata di selezionare i bozzetti migliori. Nel 2026 il Consiglio direttivo sceglierà i disegni definitivi, che entreranno in produzione con tutte le garanzie di sicurezza. L’arrivo in circolazione è atteso non prima del 2028.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..