l'editoriale
Cerca
Lutto
09 Settembre 2025 - 12:53
Oggi il mondo della letteratura italiana piange Stefano Benni, autore amato per la sua ironia, la sua fantasia e la capacità di osservare la società con occhio critico. Tra i numerosi momenti che hanno segnato la sua carriera, rimane memorabile il gesto coraggioso compiuto nel 2015, quando Benni rifiutò il Premio Vittorio De Sica.
Il premio, patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, sarebbe dovuto essere consegnato direttamente dal Ministro Dario Franceschini. Benni spiegò su Facebook:
“Come i governi precedenti, questo governo (con l’opposizione per una volta solidale) sembra considerare la cultura l’ultima risorsa e la meno necessaria.”
Per lo scrittore, il riconoscimento era “contraddistinto, in modo chiaro e legittimo, dall’appoggio governativo”, e riceverlo in quel contesto sarebbe stato per lui inconciliabile con i tagli drammatici a musica, teatro, musei, biblioteche e agli Istituti Italiani di Cultura all’estero, che definì “di fatto paralizzati”. Benni aggiunse:
“Non mi sembra ci sia molto da festeggiare. Comprendo il vostro desiderio di ricordare il grande Vittorio De Sica – e voi comprenderete il mio piccolo disagio. Auguro comunque una bella cerimonia a tutti. Io però non ci sarò.”
Nonostante il premio fosse stato in passato assegnato a personalità come Claudio Abbado, Michelangelo Antonioni, Ascanio Celestini, Fabiola Gianotti e Romano Prodi, Benni scelse la coerenza morale e l’integrità culturale rispetto al riconoscimento istituzionale.
Oggi, ricordando la sua vita e le sue opere, emerge non solo la forza della sua scrittura, ma anche il coraggio di un autore che ha sempre difeso la cultura italiana da superficialità e indifferenza, con ironia e fermezza ineguagliabili.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..