l'editoriale
Cerca
Accadde oggi
11 Settembre 2025 - 06:50
Sono passati ventiquattro anni da quella mattina che ha cambiato il mondo. L’11 settembre 2001, quattro aerei dirottati da 19 terroristi di Al Qaeda si abbatterono sul cuore dell’America: due colpirono le Torri Gemelle di New York, uno il Pentagono a Washington, mentre il quarto si schiantò in Pennsylvania dopo la rivolta dei passeggeri. Le immagini del World Trade Center in fiamme, trasmesse in diretta, segnarono l’inizio di una nuova era di paure e guerre.
Ma più delle immagini, restano le voci delle vittime, brevi telefonate e messaggi lasciati ai propri cari negli ultimi istanti. Da un aereo dirottato, qualcuno riuscì a dire: «Ascoltami, mi devi ascoltare molto attentamente. Sono su un aereo. È stato dirottato. Ti amo tanto». Altri cercavano di rassicurare i familiari: «Ti telefono perché non voglio che ti preoccupi… Non agitarti, sto bene. Stiamo evacuando l’edificio».
Molti, invece, raccontavano la disperazione. «Siamo bloccati nell’ascensore. Stiamo morendo», si sente in una delle chiamate. Oppure la lucidità estrema di chi capiva che non sarebbe uscito vivo: «Il pavimento è bollente. Non trovo l’uscita. Sto per morire. Voglio parlare con la mamma».
In totale morirono quasi tremila persone, tra lavoratori delle Torri, pompieri, passeggeri e soccorritori. A distanza di anni, quelle voci restano la testimonianza più diretta e dolorosa: non sono solo numeri, ma vite interrotte, amori dichiarati all’ultimo respiro, tentativi disperati di aggrapparsi a un filo di speranza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..