l'editoriale
Cerca
Vacanze
12 Settembre 2025 - 23:50
Vicoli medievali, palazzi rinascimentali, cattedrali gotiche: i centri storici restano il cuore pulsante delle città europee, custodi di secoli di arte e tradizione. A confermarlo è una nuova analisi condotta da Tourlane, società di viaggi con sede a Berlino, che ha stilato la classifica dei 25 centri storici più affascinanti d’Europa, valutando età delle città, popolarità su Instagram, costi delle visite guidate e soprattutto accessibilità pedonale, parametro che ha inciso per il 50% sul punteggio finale.
Al primo posto si piazza Cracovia, grazie alla sua vivibilità e all’altissima concentrazione di monumenti. Subito dietro, al secondo posto, c’è Napoli, premiata per il suo centro storico vibrante e autentico, tra i più grandi d’Europa e riconosciuto Patrimonio UNESCO dal 1995. A completare il podio è Ratisbona, in Germania, la città medievale meglio conservata del Paese.
La top 25 mette in luce una geografia della bellezza che attraversa l’intero continente: dalle città baltiche alle capitali mediterranee, fino alle località del Nord Europa. Tra le italiane in classifica figurano anche Roma e Firenze, accanto a mete iconiche come Porto, Bruges, Edimburgo, Dubrovnik, Vienna e Lisbona.
Per Napoli, il riconoscimento internazionale segna un passo importante: troppo spesso oscurata da stereotipi, la città partenopea si afferma come capitale europea della cultura, capace di unire arte, spiritualità, gastronomia e vita quotidiana in un intreccio unico. Passeggiare lungo Spaccanapoli significa respirare l’anima autentica della città, tra chiese barocche, botteghe artigiane, mercati popolari e balconi fioriti
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..