Cerca

titoli di coda

Burton-Bellucci, finisce così
Il perché di una separazione

Addio a sorpresa tra Monica Bellucci e Tim Burton: dall'incontro a Lione al set di Beetlejuice, rispetto reciproco e una nuova amicizia

Burton-Bellucci, finisce cosìIl perché di una separazione

Monica Bellucci e Tim Burton

«È con molto rispetto e reciproco affetto, che Monica Bellucci e Tim Burton hanno deciso di separarsi». Una frase, inviata alla France Presse, che chiude una parentesi lunga quasi tre anni nella vita di entrambi, ma arriva come una mazzata perché nessuno lo avrebbe potuto immaginare. Invece è tutto vero, perché calano i titoli di coda sulla storia tra l’attrice italiana e il regista americano che passano da essere amanti a diventare amici.

Tutto era cominciato nell’autunno 2022 al Festival Lumiére di Lione. In quell’occasione Monica era stata chiamata come ospite per consegnare un premio a Burton. Da lì era cominciata una conoscenza diventata poi frequentazione anche se erano usciti allo scoperto solo la primavera successiva. Ma come ha raccontato successivamente la Bellucci, già a Lione era stato «un fantastico colpo di fulmine». E in fondo, così anche per lui che già nel 2013 aveva confessato di sognare un incontro faccia a faccia in ascensore con la donna più ammirata d’Italia.

Da quando la rivista “Paris Match” aveva pubblicato le loro prime foto insieme, a braccetto per le strade di Parigi, il giorno di San Valentino, non si erano più nascosti anche se con molta discrezione. Soprattutto da parte del regista che ha sempre separato attentamente il pubblico dal privato. Solo nel 2023, ospite alla Festa del Cinema di Roma, si era lasciato andare: «È la cosa più bella che mi sia mai successa».

Così è stato per quasi tre anni sia nel privato che sul set. Monica è stata infatti scelta per “Beetlejuice Beetlejuice“, secondo capitolo di un film iconico che solo negli States aveva incassato oltre 300 milioni di dollari. «Prima viene la mia relazione, poi il lavoro» ha raccontato invece lei solo qualche tempo fa alla rivista francese Marie Claire spiegando che la sua vita era Tim Burton come uomo, indipendentemente dalle sue doti come regista: «Mi piacciono questi continui scambi professionali, quando l’uno ispira l’altro. Ma è anche molto bello quando c’è “soltanto” un rapporto di coppia. E oggi è questa la mia priorità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.