l'editoriale
Cerca
Soluzioni in casa
26 Settembre 2025 - 08:15
Un problema all’impianto idraulico può verificarsi improvvisamente, rendendo necessario un intervento rapido e mirato
Un problema all’impianto idraulico può verificarsi improvvisamente, rendendo necessario un intervento rapido e mirato. Per affrontare una situazione di questo tipo è fondamentale mantenere la calma ed eseguire alcune azioni preliminari di sicurezza.
Il primo passo consiste nella chiusura della valvola di arresto generale, di norma collocata in prossimità del contatore o nel bagno principale. Questo permette di interrompere il flusso d’acqua e contenere i danni. Se la perdita ha già provocato un allagamento, è consigliabile disattivare l’alimentazione elettrica generale per evitare cortocircuiti. Successivamente, è opportuno limitare la diffusione dell’acqua con stracci, secchi o asciugamani, proteggendo superfici e arredi. Nei condomini è buona norma avvisare i vicini dei piani inferiori qualora l’infiltrazione possa coinvolgerli.
Un errore frequente è tentare di risolvere il guasto in autonomia. Le cause di una perdita possono essere complesse e non immediatamente visibili. Un intervento non qualificato rischia di aggravare la situazione e compromettere eventuali coperture assicurative. Per questo motivo la soluzione più efficace è rivolgersi a un idraulico professionista, in grado di individuare la causa del problema e garantire una riparazione adeguata e conforme alle norme.
Un ulteriore elemento da considerare riguarda la possibilità di pianificare in anticipo un’assistenza specializzata. Alcuni operatori offrono servizi in abbonamento che consentono di accedere a una rete di tecnici qualificati disponibili 24 ore su 24. Queste formule, spesso con costi contenuti e addebito diretto in bolletta, permettono di ridurre i tempi di intervento e di evitare spese impreviste legate a emergenze.
Gestire correttamente un guasto idraulico significa quindi seguire procedure chiare: mettere in sicurezza l’abitazione, evitare interventi improvvisati e affidarsi a personale esperto. La prevenzione organizzativa, tramite servizi di assistenza programmata, consente inoltre di affrontare eventuali emergenze con maggiore rapidità ed efficacia.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..