Cerca

la nuova stagione

Amici 2025/2026: formata la nuova classe tra cantanti e ballerini

Nella prima puntata presentati i 17 allievi che affronteranno il talent di Maria De Filippi

Amici 2025/2026: formata la nuova classe tra cantanti e ballerini

È iniziata la nuova edizione di Amici, andata in onda domenica 28 settembre 2025 su Canale 5. Nel corso della prima puntata è stata ufficializzata la classe che affronterà l’edizione 2025/2026 del talent condotto da Maria De Filippi.

Confermata la commissione di canto con Rudy Zerbi, Anna Pettinelli e Lorella Cuccarini. Cambiamenti invece nella squadra di ballo: accanto ad Alessandra Celentano ed Emanuel Lo torna Veronica Peparini, che sostituisce Deborah Lettieri dopo quattro anni di assenza.

Sono 10 gli allievi di canto ammessi. Tra loro figurano volti già conosciuti al pubblico, come Michelle Cavallaro, ex partecipante de Il Collegio, e Michele Ballo, visto a X Factor 2023.
L’elenco completo:

  • Opi (24 anni, squadra Pettinelli)

  • Penelope Maria Massa (22 anni, Zerbi)

  • Valentina Pesaresi (21 anni, Zerbi)

  • Michele Ballo (20 anni)

  • Frasa – Francesco Saias (20 anni, Pettinelli)

  • Flavia Buoncristiani (19 anni, Pettinelli)

  • Gabriele Gard (18 anni, Pettinelli)

  • Riccardo Stimolo (19 anni, Zerbi)

  • Plasma (24 anni)

  • Michelle Cavallaro (22 anni, Cuccarini)

Gli allievi di ballo selezionati sono 8, con età comprese tra i 16 e i 19 anni, ciascuno con stili diversi: dal classico al moderno fino alle contaminazioni internazionali.
Ecco i nomi:

  • Tommaso Troso (19 anni, Celentano)

  • Alex (19 anni)

  • Matilde Fazio (17 anni, Peparini)

  • Pierpaolo Monzillo (18 anni)

  • Emiliano Fiasco (16 anni)

  • Maria Rosaria Dalmonte (17 anni)

  • Alessio Di Ponzio (18 anni, Emanuel Lo)

  • Anna (19 anni)

Con una classe di 17 allievi, l’avventura di Amici 2025/2026 ha ufficialmente preso il via, pronta a regalare nuove sfide tra canto e ballo sotto la guida dei professori e con la regia di Maria De Filippi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.