Cerca

Ecologia

Pulire i termosifoni: perché farlo subito conviene a salute e bollette

Con l’autunno arrivato in anticipo, la manutenzione dei radiatori diventa indispensabile per risparmiare e respirare meglio

Pulire i termosifoni: perché farlo subito conviene a salute e bollette

L’estate è ormai alle spalle e il 2025 ha portato un autunno anticipato. Prima di accendere l’impianto di riscaldamento, è fondamentale dedicarsi a una delle operazioni più importanti per la casa, la salute e il risparmio energetico: la pulizia dei termosifoni.

Durante i mesi in cui i radiatori restano inattivi possono comparire diversi problemi: bolle d’aria, valvole bloccate, depositi nelle tubazioni e soprattutto un accumulo di polvere che compromette l’efficienza. Questi fenomeni non solo aumentano i consumi, ma rappresentano anche un rischio per chi soffre di allergie o disturbi respiratori.

Un sottile strato di sporco può ridurre fino al 30% la capacità di trasferimento del calore, con un inevitabile aumento delle bollette. Inoltre, la polvere riscaldata libera particelle e microrganismi che possono irritare le vie respiratorie.

Prima di procedere con la pulizia è utile verificare se il termosifone funziona correttamente. Se il calore non si distribuisce in modo uniforme, può trattarsi di un’aria intrappolata, risolvibile con lo spurgo, oppure di valvole difettose che richiedono l’intervento di un idraulico.

Quando invece non ci sono guasti strutturali, la pulizia è semplice e veloce. Basta stendere dei giornali o un asciugamano sotto il radiatore, rimuovere la griglia superiore e eliminare la polvere dalle alette con una spazzola, un aspirapolvere o persino con un asciugacapelli. Poi si passa un panno in microfibra leggermente umido, eventualmente con un detergente delicato, e si conclude asciugando accuratamente per evitare la ruggine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.