l'editoriale
Cerca
Premi
10 Ottobre 2025 - 11:22
Il Premio Nobel per la Pace 2025 è stato assegnato a María Corina Machado, figura di spicco dell’opposizione venezuelana e simbolo della resistenza democratica contro il regime di Caracas.
Nel comunicato ufficiale, il Comitato norvegese per il Nobel ha elogiato Machado definendola “una donna coraggiosa e instancabile, impegnata a mantenere viva la fiamma della democrazia in un’epoca segnata dall’avanzare dell’autoritarismo”.
La motivazione sottolinea il suo “costante impegno nel promuovere i diritti democratici del popolo venezuelano e la sua determinazione nel perseguire una transizione pacifica dalla dittatura a un sistema libero e rappresentativo”.
BREAKING NEWS
— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 10, 2025
The Norwegian Nobel Committee has decided to award the 2025 #NobelPeacePrize to Maria Corina Machado for her tireless work promoting democratic rights for the people of Venezuela and for her struggle to achieve a just and peaceful transition from dictatorship to… pic.twitter.com/Zgth8KNJk9
Nelle parole del comitato, la democrazia è descritta come “condizione essenziale per una pace duratura”. Tuttavia, viene ricordato come nel mondo odierno “le libertà siano sempre più sotto assedio, i media indipendenti ridotti al silenzio e gli oppositori politici perseguitati”.
Machado, si legge ancora nella nota, “rappresenta milioni di cittadini che non si arrendono di fronte alla repressione e continuano a credere in un futuro democratico”.
Il riconoscimento giunge al termine di una settimana segnata anche dalle ambizioni di Donald Trump, che puntava al Nobel forte dell’appoggio del Cremlino. Secondo il consigliere Yury Ushakov, la Russia “avrebbe sostenuto con favore la candidatura del presidente statunitense”.
Nonostante questo sostegno, gli esperti del Nobel ritenevano da tempo improbabile che il nome di Trump potesse essere pronunciato oggi all’Istituto Nobel di Oslo. Fonti del quotidiano norvegese VG avevano già indicato che la decisione era stata presa nei giorni scorsi, dopo una lunga discussione tra i cinque membri del comitato.
WATCH LIVE: Join us for the 2025 Nobel Peace Prize announcement.
— The Nobel Prize (@NobelPrize) October 10, 2025
Hear the breaking news first – see the live coverage from 11:00 CEST.
Where are you watching from?#NobelPrize https://t.co/1ftVKKETJm
Anche in Italia, il ministro degli Esteri Antonio Tajani aveva commentato che non sarebbe stato “scandaloso” assegnare il premio a Trump, riconoscendo “i risultati concreti ottenuti” dall’ex presidente. Tuttavia, la scelta finale è andata in tutt’altra direzione.
Per Machado, leader dell’opposizione e fondatrice del movimento Vente Venezuela, il premio rappresenta non solo un riconoscimento personale, ma anche un segnale di speranza per un Paese stremato da anni di crisi economica, isolamento internazionale e repressione politica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..