L’autunno è il momento ideale per una gita fuori porta, tra paesaggi colorati, borghi storici e sapori della stagione. Se siete a Novara o nei dintorni, ecco tre mete da raggiungere in circa un’ora di auto, ideali per una giornata o un weekend.
Ameno e i Sentieri del Quadrifoglio Il borgo di Ameno e le sue frazioni si scoprono attraverso i Sentieri del Quadrifoglio, quattro percorsi ad anello per un totale di 33,6 chilometri e un dislivello complessivo di 1.215 metri. Adatti a passeggiate, trekking, mountain bike e cavalli, partono tutti dalla piazza del Comune e sono stati progettati con Riccardo Carnovalini, noto camminatore italiano. L’Anello Celeste porta al Monte Mesma, l’Anello Azzurro a Miasino, l’Anello Indaco attraversa l’Oltreagogna, mentre l’Anello Blu scende al lago fino a Orta San Giulio.
Alpe Devero e Val Buscagna L’Alpe Devero offre scenari unici in autunno, con boschi di larici e laghi alpini dai colori caldi. Tra i percorsi più suggestivi c’è quello che porta al Lago Nero e alla Val Buscagna, partendo dalla chiesa di Devero, passando per la conca di Misanco con le sue casère e stalle, fino alle vaste praterie che ricordano il Far West o il Grande Nord. Il Lago Nero è uno specchio d’acqua limpida in cui si riflettono le montagne circostanti, un luogo perfetto per gli amanti della natura e della fotografia.
Domodossola e le cantine dell’Ossola Capoluogo dell’Ossola e terra di confine con la Svizzera, Domodossola offre piazze porticate e un centro storico medievale, tra cui spicca la Piazza Mercato. Qui è possibile anche scoprire le cantine e i vigneti del Nebbiolo dell’Ossola, conosciuto come Prünent, allevato con il tradizionale sistema della pergola chiamato topia. La Doc Valli Ossolane comprende quattro tipologie: Nebbiolo Superiore, Nebbiolo, Rosso e Bianco, ideali per un assaggio dei sapori locali.
Tre mete, tre esperienze diverse per vivere al meglio l’autunno a due passi da Novara, tra natura, storia e gusto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..