l'editoriale
Cerca
Oltre cent’anni di ricordi
20 Ottobre 2025 - 12:15
Si è spenta il 17 ottobre 2025, all’età di 111 anni, Giuseppina “Pina” Zecchini, una delle persone più longeve d’Italia e la più anziana residente in Alto Adige
Si è spenta il 17 ottobre 2025, all’età di 111 anni, Giuseppina “Pina” Zecchini, una delle persone più longeve d’Italia e la più anziana residente in Alto Adige. Nata il 10 giugno 1914 a San Massimo, in provincia di Verona, era l’ottava cittadina più longeva del Paese secondo i dati del portale Italian Supercentenarians. Dal 2014 viveva nella Residenza per anziani Don Bosco di Bolzano, dove nel 2020, a 106 anni, aveva contratto e poi superato il Covid-19, diventando un simbolo di resilienza per la comunità locale.
Zecchini era la penultima di cinque fratelli. A 14 anni si trasferì a Bolzano per lavorare come domestica presso una famiglia locale, in un periodo segnato dalla crisi economica del primo dopoguerra. Nel 1939 sposò Laerte Neri, falegname, con il quale ebbe tre figli: Ettore, Giancarlo e Lidia. Rimasta vedova a 45 anni, si occupò da sola della crescita dei figli, continuando a lavorare per mantenere la famiglia.
Durante la sua lunga vita aveva attraversato due guerre mondiali e le principali trasformazioni del Paese. Partecipò al referendum istituzionale del 2 giugno 1946, votando per la nascita della Repubblica Italiana. Un gesto che ricordava con orgoglio e che la rendeva una delle ultime testimoni dirette di quella svolta storica.
La cerimonia funebre si terrà martedì 21 ottobre 2025, alle ore 14, nella chiesa parrocchiale di Don Bosco a Bolzano. L’annuncio è stato dato dai tre figli e dai familiari, che hanno espresso riconoscenza al personale sanitario e assistenziale della struttura che l’ha ospitata per oltre un decennio.
Secondo i dati ISTAT aggiornati al 2025, in Italia vivono oltre 21.000 ultracentenari, in maggioranza donne. La provincia autonoma di Bolzano si colloca tra i territori con la più alta aspettativa di vita media del Paese, grazie a un livello sanitario elevato e a un contesto ambientale favorevole. Con la scomparsa di Giuseppina Zecchini, la persona più anziana del Trentino-Alto Adige diventa ora una donna di 109 anni residente a Merano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..