l'editoriale
Cerca
Cibo & Consumi
22 Ottobre 2025 - 13:00
Foto di repertorio
Le abitudini alimentari dei cittadini europei stanno cambiando: nel carrello della spesa finiscono sempre più cibi sani e meno zuccherati. Lo rivela il Consumer Lab di Bain & Company, che ha analizzato le opinioni di circa 9.000 consumatori europei, tra cui 1.500 italiani.
La salute è la principale motivazione alla base di questa trasformazione: il 95% degli intervistati la considera una priorità assoluta. Tuttavia, quasi un quarto ammette di avere difficoltà a mantenere comportamenti salutari. Il 30% dichiara di essere impegnato a perdere peso, spesso per migliorare il sonno e la forza fisica, mentre le nuove generazioni includono anche il benessere mentale tra gli obiettivi di vita sana.
Tra i “nemici” principali individuati dai consumatori ci sono zuccheri, cibi processati e grassi. Il 56% afferma di aver ridotto il consumo di zucchero, e il 50% quello di alimenti industriali. All’opposto, cresce l’interesse per i prodotti locali, scelti dal 30% degli europei, e per il pesce, considerato dal 38% una valida alternativa alla carne rossa per un apporto nutrizionale più equilibrato.
Anche integratori e vitamine entrano stabilmente nelle abitudini alimentari: un terzo dei partecipanti al sondaggio ne fa uso come supporto alla dieta. Tuttavia, il prezzo rimane un elemento determinante. Il 45% dei consumatori dichiara di rinunciare ai prodotti biologici per il costo troppo alto, mentre il 41% riduce il consumo di carne per motivi di salute, economici o ambientali.
Il nuovo volto della spesa europea racconta quindi una tendenza chiara: più attenzione al benessere, alla provenienza dei prodotti e alla sostenibilità, ma anche una crescente difficoltà nel conciliare queste scelte con la realtà dei prezzi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..