l'editoriale
Cerca
Lutto
25 Ottobre 2025 - 19:58
La notizia della morte di Mauro Di Francesco, avvenuta all’età di 74 anni, ha profondamente colpito il mondo del cinema italiano. Tra i tanti che hanno voluto ricordarlo c’è Jerry Calà, suo grande amico e collega di lunga data, con il quale aveva condiviso momenti indimenticabili sia sul set che nella vita privata.
Visualizza questo post su Instagram
In un post pubblicato sui social, Calà ha espresso tutto il dolore per la perdita dell’amico:
“Ciao Maurino. Quante risate, quante scene insieme, quanta vita condivisa dentro e fuori dal set. Te ne vai in silenzio, ma lasci un affetto che non si spegnerà mai. Buon viaggio, amico mio.”
Intervistato dall’Ansa, l’attore ha confessato la propria incredulità:
“Non sapevo nulla della sua malattia, né che fosse ricoverato. È stata una notizia che mi ha colpito come un fulmine a ciel sereno.”
Calà ha poi ricordato con nostalgia il loro ultimo film insieme, Odissea nell’ospizio:
“Mauro si era ritirato in campagna in Toscana, dove viveva con la moglie e si dedicava alla pittura, la sua grande passione. Non aveva più voglia di recitare, ma sono riuscito a convincerlo. È stato un mese di allegria e amicizia, con tutti i vecchi amici: Smaila, Oppini, Salerno, Roncato. Un ricordo bellissimo che porterò con me.”
Sotto al post di Calà sono arrivati centinaia di messaggi di affetto. Nina Soldano, attrice di Un posto al sole, ha scritto:
“No, Maurino… quante risate e quanti bei ricordi. Fai buon viaggio.”
Anche Diego Abatantuono, amico di lunga data, ha voluto salutarlo con un cuore rosso, simbolo di affetto e gratitudine.
Visualizza questo post su Instagram
Tra i tanti omaggi anche quello di Alba Parietti, che sui social ha ricordato gli anni passati insieme:
“Abbiamo condiviso gli anni più belli della nostra vita. Lavorare con te non era mai faticoso perché ci divertivamo come matti. Con te se ne va una parte di noi, di quel tempo irripetibile.”
Ha poi aggiunto:
“Nonostante la tristezza, non riesco a non sorridere pensando a te. Mi resta nel cuore la tua ironia, la tua allegria contagiosa. Ciao Mauro.”
Visualizza questo post su Instagram
Nato a Milano nel 1951, Mauro Di Francesco è stato uno dei volti più amati della commedia italiana degli anni ’80. Tra i suoi film più celebri si ricordano Sapore di mare 2 – Un anno dopo, Yesterday – Vacanze al mare, Ferragosto OK e Abbronzatissimi.
Negli ultimi anni aveva scelto di allontanarsi dalle scene per condurre una vita tranquilla, lontano dai riflettori. Secondo quanto riportato da Leggo, l’attore era stato ricoverato nelle ultime settimane a causa di complicazioni di salute. In passato aveva affrontato un trapianto di fegato, dopo un periodo difficile segnato anche da problemi legati all’alcol.
La scomparsa di Mauro Di Francesco lascia un grande vuoto tra gli amici e i colleghi che lo hanno amato e stimato. Il suo talento, la sua comicità genuina e la sua umanità resteranno per sempre nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Come ha scritto Jerry Calà, “lasci un ricordo enorme”: quello di un artista capace di far sorridere intere generazioni con la sua leggerezza e la sua spontaneità.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..