Cerca

Viaggi

Hai 18 anni? L'Europa ti regala un mese per viaggiare gratis: riaprono le candidature per DiscoverEU

I selezionati ricevono pass per mezzi di trasporto sostenibili e carta sconto per riduzioni su alloggio, cultura, sport e trasporti locali

Hai 18 anni? L'Europa ti regala un mese per viaggiare gratis: riaprono le candidature per DiscoverEU

Scoprire l'Europa in treno senza spendere un euro. È quello che offre DiscoverEU, il programma Erasmus+ rivolto ai diciottenni che dal 30 ottobre riapre le candidature per la nuova tornata. C'è tempo fino al 13 novembre per fare domanda e provare a ottenere uno dei pass gratuiti che permettono di viaggiare nel continente. Quest'anno il progetto celebra i 40 anni dell'accordo di Schengen, che ha reso possibile la libera circolazione tra i paesi europei.

Per partecipare bisogna essere nati nel 2007, dal 1° gennaio al 31 dicembre, e avere la cittadinanza o la residenza in uno degli Stati membri dell'Unione europea oppure in uno dei paesi terzi associati al programma Erasmus+: Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia.

Il modulo di domanda online sarà disponibile dalle 12 di mercoledì 30 ottobre. Servirà inserire correttamente il numero della carta d'identità, del passaporto o della carta di soggiorno, e rispondere a un quiz, a meno che non si decida di partecipare in gruppo. Chi viene selezionato riceve un pass per viaggiare con i mezzi di trasporto più sostenibili, soprattutto i treni. Solo in casi particolari, come per chi vive in isole o zone remote, sono ammesse altre modalità di spostamento.

Chi ottiene il pass può viaggiare per un periodo che va da un minimo di un giorno a un massimo di 30, a partire dal 1° marzo 2026. Si può partire da soli oppure organizzarsi con un gruppo di massimo cinque persone in totale, purché tutti soddisfino i requisiti e utilizzino lo stesso codice di candidatura durante la domanda.

Insieme al pass viene fornita anche una carta di sconto DiscoverEU che dà diritto a riduzioni su alloggi, musei, attività sportive, trasporti locali e altri servizi. Un aiuto concreto per chi viaggia con un budget limitato e vuole comunque godersi l'esperienza al massimo. Per chi ha una disabilità o problemi di salute che rendono più complicato viaggiare, sono previsti assistenza e supporto dedicati.

Chi partecipa, inoltre, diventa automaticamente ambasciatore DiscoverEU. Significa raccontare la propria esperienza sui social con l'hashtag #DiscoverEU, condividere foto, impressioni e scoperte fatte lungo la strada. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.