l'editoriale
Cerca
Turismo
26 Ottobre 2025 - 08:00
Oggi, domenica 26 ottobre, è possibile riscoprire Torino da una prospettiva d'altri tempi grazie al tram storico 502, la celebre vettura dalla livrea rosso e crema che solcherà le vie del centro città. Il mezzo, testimone di oltre un secolo di storia, effettuerà corse ogni 30 minuti circa, dalle 10 alle 12, con partenza da piazza Castello, lato Teatro Regio. Un'occasione rara per lasciarsi trasportare tra eleganti scorci cittadini e atmosfere retrò, in un itinerario di circa 20 minuti che attraversa il cuore della città.
UN PEZZO DI STORIA SU ROTAIE
Il tram 502 rappresenta un pezzo importante della memoria torinese. Con la sua inconfondibile livrea rosso e crema, questo mezzo ha accompagnato generazioni di cittadini attraverso le trasformazioni della città, dai tempi in cui Torino era capitale industriale fino ai giorni nostri.
Salire a bordo oggi significa fare un viaggio non solo nello spazio, ma anche nel tempo. Gli interni originali, il suono caratteristico del mezzo sui binari, lo scorrere lento delle facciate storiche fuori dai finestrini: tutto contribuisce a creare un'atmosfera unica, che difficilmente si può trovare sui moderni mezzi pubblici.
COME PARTECIPARE: NIENTE PRENOTAZIONI, SOLO OFFERTA LIBERA
L'iniziativa, realizzata in collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti, è a offerta libera e non richiede prenotazione. Basterà presentarsi alla fermata in piazza Castello, sul lato del Teatro Regio, e attendere il proprio turno. Il contributo potrà essere versato anche tramite Satispay, oltre che in contanti, rendendo la partecipazione accessibile a tutti.
Le corse, programmate ogni mezz'ora, permettono di godersi la mattinata con calma, magari combinando il giro sul tram con una passeggiata nel centro storico o una visita ai caffè storici della città. È un'esperienza adatta a tutti: famiglie con bambini che possono scoprire come viaggiavano i loro nonni, appassionati di mezzi d'epoca che amano i dettagli meccanici e architettonici, coppie in cerca di un'idea romantica e diversa dal solito, o semplicemente curiosi che vogliono vedere Torino da un altro punto di vista.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..