Cerca

Personaggi

Rino Gaetano, 75 anni dopo: il genio ribelle che trasformò le canzonette in rivoluzione

Un docufilm e un brano inedito celebrano l’artista che con ironia e sarcasmo cantò le contraddizioni dell’Italia

Rino Gaetano, 75 anni dopo: il genio ribelle che trasformò le canzonette in rivoluzione

Rino Gaetano

Oggi, 29 ottobre, Rino Gaetano avrebbe compiuto 75 anni. A ricordarlo, in occasione dell’anniversario, arrivano un docufilm e un brano inedito, tributi a un artista che riuscì a trasformare la leggerezza in arma politica, la satira in poesia.

Autore di successi come “Gianna”, “Mio fratello è figlio unico” e “Nuntereggaepiù”, Gaetano fu il più irregolare tra i cantautori della sua generazione: ironico, tagliente, mai ideologico ma profondamente libero. “Ti ti ti ti”, contenuta nel suo ultimo album E io ci sto del 1980, resta una dichiarazione di disillusione e rabbia che suona attualissima: una denuncia del potere e della sua ipocrisia, mascherata da ritmo pop.

Il nuovo documentario “Rino Gaetano. Sempre più blu”, presentato alla Festa del Cinema di Roma e in uscita nelle sale il 24, 25 e 26 novembre, ripercorre il percorso umano e musicale di un artista capace di restare nel tempo. Tra gli interventi, Lucio Dalla, Stefano Micocci, Ernesto Bassignano e Carlo Massarini, tutti concordi nel definirlo “diverso da tutti”.

Gaetano amava i paradossi e gli emarginati, ma non quelli “di professione”: parlava delle persone normali, di chi non ha voce. La sua ironia, come quella di Enzo Jannacci, serviva a smascherare il potere con leggerezza e malinconia.

Nel videoclip ritrovato di “Gianna” – con il celebre frac e cilindro – rivive il simbolo di quella libertà artistica che lo rese unico: un cantautore capace di far pensare sorridendo, di ridere cantando la verità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.