l'editoriale
Cerca
Tendenze
07 Novembre 2025 - 18:00
Spotify si rinnova ancora una volta e aggiunge una novità che cambia il modo di interagire sulla piattaforma: da oggi è possibile inviare messaggi privati ad altri utenti. La funzione “Messaggi di Spotify”, annunciata nell’estate del 2025, è finalmente attiva anche in Italia e disponibile per tutti, sia per chi ha un abbonamento Premium sia per chi usa la versione gratuita.
Fino ad ora, per condividere un brano, un album o un podcast era necessario ricorrere ad app esterne come WhatsApp o Messenger. Con la nuova funzione, invece, Spotify introduce un sistema di messaggistica interno che consente di scambiarsi testi, link e contenuti audio senza mai uscire dall’app. L’obiettivo è rendere più fluido il dialogo tra gli utenti e trasformare l’ascolto musicale in un’esperienza ancora più condivisa.
Gli utenti che hanno già ricevuto l’aggiornamento visualizzano una notifica dedicata: “I Messaggi di Spotify sono arrivati! Condividi i tuoi preferiti, con i tuoi preferiti, direttamente qui”. Anche chi non l’ha vista potrebbe già avere la funzione attiva, basta controllare nella propria area personale.
Per verificare se la novità è disponibile, basta aprire l’app e toccare l’icona del profilo in alto a sinistra. Nel menu che si apre dovrebbe apparire la voce “Messaggi”. Se è la prima volta che la si utilizza, si potrà solo creare una nuova chat; in seguito, compariranno tutte le conversazioni attive, proprio come accade su qualsiasi app di messaggistica.
Per inviare un messaggio, è sufficiente selezionare “Nuovo messaggio” e scegliere uno dei propri contatti. Chi non è ancora tra i nostri amici potrà essere invitato tramite link condivisibile via email, WhatsApp o altri canali. Prima di ricevere i messaggi, l’altra persona dovrà accettare la richiesta di contatto.
C’è anche un secondo modo per iniziare una conversazione: condividere direttamente un contenuto Spotify. Ascoltando una canzone o un podcast, basta toccare l’icona “Condividi” e scegliere l’opzione “Invia tramite Messaggi di Spotify”. Da lì si seleziona l’utente con cui si vuole parlare e il gioco è fatto — tutto senza mai lasciare l’app.
Per essere avvisati dei nuovi messaggi, Spotify richiede di abilitare le notifiche dello smartphone. È possibile modificare queste impostazioni in qualsiasi momento, decidendo se ricevere o meno gli avvisi. In ogni caso, le chat non lette saranno sempre segnalate da un piccolo numero accanto all’icona del profilo.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..