Cerca

tensioni infinite

Jolie-Brad Pitt, ancora guerra
«Lui le ha chiesto 35 milioni»

La disputa su Château Miraval, venduto da Angelina Jolie nel 2021 a Tenute del Mondo, tiene ancora aperta la causa

Jolie-Brad Pitt, ancora guerra«Lui le ha chiesto 35 milioni»

Angelina Jolie

Una vicenda che è cominciata nel 2016 e non ha mai fine, anche se in realtà il tribunale di Los Angeles un punto fermo lo ha messo, sancendo la separazione della coppia, ma quella è solo una parte della storia tra Angelina Jolie e Brad Pitt, due che non mollano mai, per puntiglio o per convinzione.

Al centro della scena c’è ancora una questione legale aperta, almeno secondo i legali dell’attore statunitense. Perché quando ancora si amavano, avevano acquistato i terreni del vigneto Château Miraval, un angolo da sogno in Francia. E se per i figli sono riusciti giocoforza a trovare un accorso, questa parte della storia non ha ancora scritto la parola fine.

Come riferisce infatti “People” di recente sono stati depositati in tribunale nuovi documenti legali che tengono aperta la causa, cominciata nel 2021. Proprio quell’anno infatti la Jolie aveva deciso di vendere la sua quota a “Tenute del Mondo”, gruppo imprenditoriale che gestisce diversi vigneti nel mondo. Secondo il suo ex marito in realtà però non avrebbe potuto farlo. Perché tra i due ci sarebbe stato un accordo vincolante: nessuno poteva vendere la propria parte senza l’approvazione dell’altro.

Angelina avrebbe violato quel patto e per questo adesso lui chiede un risarcimento pari a 35 milioni di dollari (poco più di 30 milioni di euro). In mezzo alla montagna di carte prodotte, anche una mail del novembre 2023. I legali della Jolie controbattevano alle accuse spiegando che sarebbe toccato proprio a lui doversi sobbarcare i costi legati alla produzione dei documenti necessari per provare l’esistenza dei danni economici richiesti, visto che era sempre lui a chiedere i danni.

Intanto però, indipendentemente da come andrà a finire, Angelina ha preso una decisione. Il prossimo anno, quando i gemelli Knox e Vivienne, che sono i loro figli più piccoli, festeggeranno il loro diciottesimo compleanno, si trasferirà almeno per buona parte dell’anno in Cambogia. Si tratta infatti del Paese di provenienza del figlio Maddox, adottato nel 2002, e lì già possiede una proprietà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.