Cerca

Eventi

Ghiacciai in pericolo: scienza e diritto al summit di Meteolab e Climalab

Al Forte di Bard, il 15 novembre, scienziati e ricercatori presenteranno dati aggiornati sulla fusione dei ghiacciai e discuteranno nuove normative per tutelare le risorse idriche

Ghiacciai in pericolo: scienza e diritto al summit di Meteolab e Climalab

La protezione dei ghiacciai sarà al centro del 16° appuntamento con Meteolab e della settima edizione di Climalab, in programma sabato 15 novembre al Forte di Bard. Quest’anno il tema scelto è “Ghiacciai tra ricerca e diritto: Nuove regole per un futuro sostenibile”, un titolo che sottolinea la necessità di coniugare scienza e regolamentazione per affrontare le sfide del cambiamento climatico.

L’evento, aperto al pubblico e rivolto anche a scienziati e ricercatori, sarà introdotto da Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana. I lavori punteranno a mettere in luce le conseguenze della rapida fusione dei ghiacciai e a discutere la necessità di nuove normative per gestire gli impatti ambientali, economici e sociali.

Durante la giornata, esperti di fama nazionale e internazionale presenteranno gli ultimi dati sul stato di salute dei ghiacciai, mostrando come la crisi climatica stia trasformando questi delicati ecosistemi. Accanto a loro, giovani ricercatori proporranno progetti innovativi e visioni orientate al futuro della criosfera alpina e globale.

Una novità della 16ª edizione riguarda l’attenzione al diritto ambientale e alle politiche di gestione delle aree glaciali. La riduzione delle riserve idriche naturali solleva interrogativi sulla loro tutela legale e sulla gestione sostenibile delle risorse. L’obiettivo dell’incontro è stimolare un dibattito costruttivo che porti alla definizione di “Nuove regole per un nuovo futuro”, indispensabili per proteggere questi ecosistemi fragili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.