l'editoriale
Cerca
info utili
14 Novembre 2025 - 14:00
Da domani, 15 novembre 2025, entra ufficialmente in vigore l’obbligo di circolare con pneumatici invernali o con catene da neve a bordo, un requisito valido su gran parte della rete stradale e autostradale italiana fino al 15 aprile 2026. Una misura che ogni anno accompagna l’inizio della stagione fredda e che punta a evitare rischi su asfalto bagnato, ghiaccio e nevicate improvvise.
La legge è chiara: chi sceglie di montare le gomme da neve deve farlo già dal 15 ottobre, mentre la rimozione può avvenire solo dopo il 15 maggio, un mese dopo la fine dell’obbligo. Diverse aree montane possono però anticipare o prolungare il periodo con ordinanze locali: in Valle d’Aosta, ad esempio, la misura è scattata già a metà ottobre.
L’obbligo viene segnalato dalla consueta cartellonistica verticale, che resta valida anche al di fuori delle date previste quando il meteo peggiora rapidamente, con nevicate o gelo.
La base normativa è l’articolo 6 del Codice della Strada, affiancato dal decreto ministeriale 1580/2013, che autorizza gli enti proprietari delle strade a stabilire quando scatta l’obbligo. Chi ignora le regole rischia sanzioni da 42 a 173 euro nei centri abitati, che salgono da 87 a oltre 300 euro sulle extraurbane e in autostrada.
Non tutti devono cambiare pneumatici. Sono esclusi:
i veicoli che non circolano nel periodo invernale (come auto d’epoca o camper in rimessaggio);
chi viaggia con catene omologate a bordo e pronte all’uso;
chi monta pneumatici 4 stagioni con marcatura M+S e simbolo 3PMSF, riconosciuti come equivalenti alle gomme invernali.
Per verificare quali strade sono interessate dall’obbligo, l’Anas mette a disposizione l’elenco aggiornato regione per regione.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..