Cerca

Tendenze

Su Google Maps c’è un’isola dove una Volvo è parcheggiata da 13 anni

Nel mezzo di un lago artificiale in Illinois, una S80 del 2001 è diventata un’attrazione virale e un vero e proprio meme: ecco la storia di "Volvo Island"

Su Google Maps c’è un’isola dove una Volvo è parcheggiata da 13 anni

Nel cuore dell’Illinois, negli Stati Uniti, si trova un minuscolo isolotto conosciuto come Volvo Island, immortalato su Google Maps. Al centro di un lago artificiale della contea di LaSalle, questa piccola isola ospita da più di un decennio una Volvo S80 argento del 2001, trasformando un semplice parcheggio in un fenomeno curioso e virale.

Situata a Rutland Township, una piccola comunità di circa 3.700 abitanti, Volvo Island non presenta attrazioni turistiche convenzionali. Eppure, la storia dell’auto ha reso questo luogo una meta interessante per chi conosce la vicenda e vuole vederla dal vivo, anche solo tramite Google Street View.

L’idea dietro l’isolotto

L’autore dell’impresa è Scott Mann, residente a Ottawa e proprietario di alcune officine locali. Quando una miniera a cielo aperto abbandonata nella zona fu allagata, creando il lago artificiale, Mann notò una piccola lingua di terra che collegava ancora la penisola alla riva. Decise allora di parcheggiare la sua Volvo sulla punta di questa lingua di terra e, utilizzando un escavatore, isolò completamente la macchina, trasformando così la penisola in un isolotto.

Inizialmente, Mann aveva pensato di organizzare un concorso online per far indovinare ai partecipanti come l’auto fosse finita sull’isola. Alla fine, però, rinunciò: il rischio che qualcuno tentasse di raggiungere la macchina a nuoto era troppo alto. Il lago raggiunge infatti una profondità di circa 12 metri, con un improvviso strapiombo che poteva risultare pericoloso per i non nuotatori.

Da pubblicità alternativa a fenomeno virale

L’obiettivo originario di Scott era semplice: creare un po’ di visibilità alternativa per le sue attività. Il risultato, però, ha superato ogni aspettativa. Negli anni, Volvo Island è diventata un fenomeno virale, comparendo anche come attrazione turistica su Google Maps. Oggi, le coordinate dell’isola (41.35474, -88.79789) sono facilmente raggiungibili tramite l’app, e l’isolotto ha raccolto oltre 480 recensioni, con una valutazione media di 4,9 stelle, spesso ironiche o divertenti.

Street View mostra addirittura una Volvo più recente, immersa nello stesso scenario pittoresco, confermando come l’idea di Mann abbia lasciato un segno duraturo nella cultura pop digitale. Nonostante qualche tentativo di rendere l’auto un supporto pubblicitario diretto, l’uomo ha preferito mantenere intatto l’aspetto originale, preservando così il fascino unico di Volvo Island.

Tredici anni dopo, ciò che era nato come uno scherzo pubblicitario locale è diventato un piccolo mito digitale, ricordando quanto l’ingegno e un’idea originale possano trasformare un semplice gesto in un’icona globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.