l'editoriale
Cerca
Il fatto
18 Novembre 2025 - 17:25
Un piccolo gesto può avere un grande impatto sull’ambiente: è l’idea alla base di MyRaee, l’app gratuita ideata dai Consorzi Ecoped e Ridomus, pensata per rivoluzionare la gestione dei RAEE, cioè i rifiuti derivanti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Con MyRaee, identificare e smaltire correttamente un vecchio dispositivo diventa facile e immediato. Basta scattare una foto: grazie a un sistema di intelligenza artificiale, l’app riconosce l’oggetto e indica il centro di raccolta o assistenza più vicino.
Ogni anno in Italia ogni cittadino produce in media oltre 16 kg di RAEE, ma meno del 40% viene trattato correttamente. La gestione inadeguata di questi rifiuti comporta rischi ambientali (a causa della diffusione di metalli pesanti), perdite economiche (materie prime preziose) e problemi sociali, come il traffico illecito di apparecchiature obsolete.
“MyRaee nasce per aiutare i cittadini a comprendere meglio il mondo dei rifiuti elettronici e diventare protagonisti di scelte responsabili”, spiega Giuliano Maddalena, direttore dei Consorzi Ecoped e Ridomus. “Con un semplice gesto, chiunque può contribuire alla tutela dell’ambiente, scoprendo anche i propri diritti come consumatore. È la nostra visione di innovazione digitale al servizio della sostenibilità e dell’economia circolare”.
L’utente può scattare una foto del dispositivo non funzionante: l’intelligenza artificiale lo analizza e suggerisce due opzioni. La prima è portarlo in un centro di assistenza autorizzato, dove si può valutare la riparazione e verificare la validità della garanzia legale di 24 mesi. La seconda è recarsi a un punto di raccolta comunale per il corretto smaltimento, visualizzabile tramite una mappa interattiva.
Oltre a guidare nella gestione dei rifiuti elettronici, MyRaee informa i cittadini sui loro diritti alla raccolta gratuita e fornisce contenuti educativi sul valore del riciclo. Così ogni gesto quotidiano diventa un contributo concreto alla tutela ambientale.
L’app è disponibile su App Store e Google Play e rende accessibile a tutti il corretto smaltimento dei RAEE. Riparare, riciclare o conferire correttamente i propri dispositivi elettronici può trasformarsi in una routine semplice e sostenibile, passo dopo passo verso un mondo più green.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..