Cerca

EVENTI DI NATALE

Concerto di Natale alla Sacra di San Michele: le voci bianche del Teatro Regio incantano Torino

Un appuntamento suggestivo che celebra fede e speranza in musica, chiudendo un anno di eventi che hanno animato il celebre santuario

Concerto di Natale alla Sacra di San Michele: le voci bianche del Teatro Regio incantano Torino

Il Natale arriva alla Sacra di San Michele, e quest’anno lo fa con un regalo speciale: il tradizionale concerto dell’8 dicembre vedrà protagoniste le voci bianche del coro del Teatro Regio di Torino. Un evento che, parole del rettore Claudio Papa, riflette i sentimenti di fede e speranza che il Santo Natale porta con sé, lasciando nell’aria un’armonia preziosa, fatta di note delicate e potenti, che risuoneranno tra le antiche mura della Sacra. L’appuntamento, previsto per le 20:30, promette un’atmosfera magica, in cui l’arte e la devozione si fondono sotto la direzione del maestro Claudio Fenoglio.

Il Coro delle Voci Bianche del Teatro Regio di Torino non è certo nuovo alle grandi esibizioni: nato nel 1997 dalla collaborazione tra il Teatro Regio e il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, ha alle spalle una lunga carriera, con partecipazioni a due produzioni liriche all’anno nelle Stagioni d’Opera del Teatro Regio. “Quest’anno abbiamo l’onore di ospitare il coro del Regio come regalo ai nostri fedeli”, afferma con orgoglio il rettore Claudio Papa, evidenziando l’impegno della Sacra nel proporre eventi che alimentino il dialogo tra la comunità e la cultura musicale.

Dietro al concerto, c’è un’organizzazione instancabile, quella della Sacra di San Michele, che lavora tutto l’anno per portare al pubblico un calendario di appuntamenti culturali e spirituali, e che chiude con questo evento un ciclo di successi. Non è però l’unico evento del mese: il 24 dicembre, per chi vuole vivere appieno la magia del Natale, si terrà la tradizionale Messa di mezzanotte nella suggestiva Chiesa Maggiore, con apertura dalle ore 23:30.

Per chi vorrà partecipare al Concerto di Natale, sarà necessario acquistare i biglietti online sul sito ufficiale della Sacra di San Michele, una mossa che garantisce un accesso controllato e ordinato, in linea con il prestigio dell’evento. La Sacra promette un’esperienza intensa, tra luci, voci e fede: un modo unico per vivere lo spirito natalizio, in uno dei luoghi più simbolici e affascinanti del Piemonte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.