l'editoriale
Cerca
Mobilità urbana
03 Marzo 2025 - 13:30
Da archivio
A Torino, tra le vie che circondano gli ospedali Molinette, Sant'Anna e CTO, si stanno effettuando i test per introdurre un'innovazione nella mobilità urbana. Fino alla fine di marzo, i torinesi avranno l'opportunità di osservare una navetta a guida autonoma, frutto di un progetto europeo ambizioso e visionario, il "In2CCAM".
Il mini-bus, lungo quattro metri e di colore bianco, è in grado di ospitare fino a otto passeggeri, anche se, per il momento, viaggia senza nessuno a bordo, eccetto un supervisore di GTT pronto a intervenire in caso di necessità.
Questo nuovo mezzo è il risultato di una collaborazione internazionale che coinvolge 21 partner provenienti da 10 Paesi diversi. Questo progetto ha visto una precedente sperimentazione fallita sotto la giunta Appendino, ma è ora tornato alla ribalta.
Il circuito di prova, un anello di circa 5 km, si snoda tra via Genova, via Ventimiglia, corso Spezia e corso Maroncelli. Un percorso che non è stato scelto a caso. Lungo il tragitto, la navetta affronta 17 incroci semaforici, di cui 14 sono già abilitati alla trasmissione in tempo reale delle fasi semaforiche, mentre 2 offrono priorità semaforica al veicolo. Questo permette di testare l'interazione della navetta con l'infrastruttura urbana esistente, un aspetto fondamentale per la sua integrazione futura nel sistema di trasporto pubblico.
Per garantire sicurezza e precisione nella guida, il mezzo è stato equipaggiato con telecamere e radar. A gennaio, è stata effettuata una primissima sperimentazione, consentendo al mezzo di completare una mappatura dettagliata dell’area, registrando la posizione di semafori, edifici e altri elementi urbani, permettendogli di muoversi senza il rischio di incidenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..