Cerca

Salute e prevenzione

Vaccino HPV in farmacia: nuovo accordo in Piemonte per ampliarne la somministrazione

Il consigliere regionale Icardi avanza una nuova strategia per ottimizzare la copertura vaccinale

Vaccino HPV in farmacia: nuovo accordo in Piemonte per ampliarne la somministrazione

La somministrazione del vaccino contro il Papilloma virus umano (HPV) anche nelle farmacie è l'obiettivo del nuovo accordo sperimentale raggiunto in collaborazione con Federfarma e Assofarma Piemonte. Questa iniziativa mira a garantire una copertura capillare sul territorio regionale. Rinforzando la vaccinazione, si potranno aumentare il numero di persone immunizzate contro l'infezione da HPV, con effetti positivi sia nella riduzione dei casi di malattia sia nei costi sanitari complessivi.

A Palazzo Lascaris, questa proposta è stata avanzata dal consigliere regionale Luigi Genesio Icardi e supportato da Federfarma e Assofarma Piemonte. L'annuncio è avvenuto a ridosso della Giornata mondiale contro l'infezione da Papilloma virus umano, che si celebra oggi, 4 marzo. Per l'occasione, a Torino, la Mole verrà illuminata di viola con la scritta "Stop HPV", un gesto simbolico volto a sensibilizzare in particolar modo i giovani.

L'infezione da HPV è una causa ben nota di cancro della cervice uterina e di altri tumori anogenitali e della regione testa-collo. Si stima che l'HPV sia responsabile del 97% dei tumori della cervice uterina, dell'88% dei tumori anali, del 70% dei tumori vaginali, del 50% dei tumori del pene, del 43% dei tumori vulvari e di circa il 26-30% dei tumori del distretto testa-collo.

Attualmente l'offerta di vaccinazione è attiva e gratuita per ragazze e ragazzi nell'undicesimo anno di età, con copertura estesa alle ragazze nate nel 1993 e ai ragazzi nati nel 2006.

L'introduzione del vaccino direttamente nelle farmacie, già protagoniste durante la campagna vaccinale contro il Covid, potrebbe rappresentare una svolta positiva per debellare questa infezione sempre più comune; si stima infatti che oltre l’80% delle persone sessualmente attive possa contrarre un’infezione da HPV nel corso della vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.