l'editoriale
Cerca
Salute e prevenzione
24 Febbraio 2025 - 21:49
Il 4 marzo si celebra la giornata mondiale contro il Papillomavirus (HPV), la più diffusa delle malattie sessualmente trasmissibili e il primo agente patogeno responsabile di cancro al mondo. In occasione di questa importante giornata, a Torino, la Mole si colorerà di viola, un gesto simbolico per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla prevenzione del tumore ovarico e delle patologie correlate al papilloma virus.
Nel 2022, in Italia, sono stati registrati oltre 6.500 nuovi casi di tumori attribuibili a infezioni croniche da ceppi oncogeni dell'HPV. Di questi, circa 2.479 erano casi di carcinoma della cervice uterina, con 1.156 decessi nello stesso anno.
Il tumore alla cervice è il primo tumore che si può debellare attraverso la vaccinazione. In Piemonte, questa è gratuita per gli adolescenti a partire dai 12 anni, ma l'obiettivo è anticiparla ulteriormente, prima dell'inizio dell'attività sessuale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..