l'editoriale
Cerca
Turismo
05 Marzo 2025 - 19:00
Passeggiando per le vie del centro di Torino, l'occhio attento potrebbe notare particolari sfere nere incastonate nelle facciate di alcuni edifici storici. Non si tratta di semplici elementi decorativi o di vecchi impianti tecnici, ma di autentiche testimonianze di storia. Queste palle di cannone, risalenti agli assedi del 1706 e del 1799, sono simboli tangibili dei bombardamenti che la città ha subito nel corso dei secoli, rappresentando la resistenza indomita dei torinesi contro le forze nemiche.
Tra le varie location dove potete vedere i “proietti commemorativi del 1706 e 1799” ci sono: Via Po, Piazza Castello, Monte dei Cappuccini, Santuario della Consolata, Piazza San Carlo 191, Palazzo Solaro del Borgo, Chiesa San Filippo Neri e facciata della chiesa dell’Oratorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..