l'editoriale
Cerca
Proteste e petizioni
07 Marzo 2025 - 18:00
A Torino, Piazza Montanari, un tempo luogo di aggregazione e socialità, è oggi al centro di una contesa che vede i residenti opporsi con forza alla riapertura di un distributore di benzina. Con una petizione che ha raccolto ben seicento firme, i cittadini hanno deciso di far sentire la propria voce, portando la questione all'attenzione del Consiglio Comunale.
Un comitato di cittadini si è spontaneamente costituito con lo scopo di riqualificare questa zona di aggregazione, ha spiegato Tiziana Broggi, portavoce del Comitato Spontaneo Piazza Montanari. La richiesta è chiara: rimuovere il distributore di benzina che occupa una superficie significativa e riqualificare la piazza stessa. C'è la volontà di sostituire la pavimentazione sconnessa e pericolosa, sostituire le panchine, curare il manto erboso e riparare altri arredi che sono in condizioni disastrose.
Il distributore di benzina, chiuso da circa tre anni, è diventato un simbolo di degrado urbano. Luogo oggetto di depositi insani, rifiuti e i senza fissa dimora per un periodo ci hanno dormito. Chiunque poteva entrare e depositare materiali di vario genere, vengono infatti segnalati anche materiali pericolosi. Nonostante sia stato messo in sicurezza lo scorso dicembre, i cittadini non vogliono vederlo riaprire. La loro preoccupazione non è solo estetica, ma anche ambientale e sociale. La piazza si trova in una zona dove sorgono già parecchi distributori, ma soprattutto sorge vicino a marciapiedi frequentati da scolaresche, per via delle quattro scuole della zona.
La petizione presentata al Comune di Torino è un appello accorato: revocare la concessione di occupazione suolo pubblico rilasciata per il distributore, bonificare l'area e riqualificare l'intera Piazza Montanari. I cittadini vogliono riappropriarsi di uno spazio che considerano vitale per la comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..