Cerca

Eventi

Biglietti omaggio ai neolaureati per l'ascensore della Mole e il Museo del Cinema

Superare le superstizioni: un rito di passaggio per i neolaureati torinesi sulla Mole Antonelliana

Biglietti omaggio ai neolaureati per l'ascensore della Mole e il Museo del Cinema

A Torino, esiste una diffusa credenza popolare secondo cui gli studenti universitari non dovrebbero salire sulla Mole Antonelliana prima della laurea, altrimenti rischiano di non terminare gli studi. Questa superstizione, tramandata di generazione in generazione, è talmente radicata che molti giovani preferiscono evitare di visitare il simbolo della città fino al giorno in cui discutono la tesi.

L'origine di questa credenza non è chiara, ma si lega probabilmente al lungo e travagliato processo di costruzione della Mole, che subì diversi rallentamenti e modifiche nel corso degli anni. Il timore di un destino accademico altrettanto incerto ha reso questa leggenda un vero e proprio rito scaramantico per gli studenti torinesi.

GTT e Museo del Cinema hanno deciso di realizzare un'iniziativa congiunta, per permettere a tutti i neolaureati di quest'anno, di celebrare la fine del percorso accademico con una visita gratuita alla Mole.

Con l'approvazione della Giunta comunale, su proposta dell'assessora Chiara Foglietta, fino al 31 dicembre i neolaureati potranno ricevere due biglietti omaggio per l'ascensore della Mole Antonelliana e il Museo del Cinema, da utilizzare entro tre settimane dalla proclamazione della laurea.

L'ascensore della Mole e il Museo del Cinema rappresentano due simboli della cultura torinese. La salita sulla Mole non è solo un viaggio verso l'alto, ma un'esperienza che offre una nuova prospettiva sulla città. Dall'altezza del tempietto, Torino si svela in tutta la sua bellezza, con le sue strade, i suoi palazzi e le montagne che la circondano.

Chi ha evitato l'ascensore per timore di sfortune avrà ora l'occasione di festeggiare il traguardo accademico da un punto di vista privilegiato. Salire sulla Mole e visitare il Museo del Cinema non sarà un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e guardare al futuro con occhi nuovi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.