l'editoriale
Cerca
Proteste
17 Marzo 2025 - 12:05
Oggi a Torino, i lavoratori degli store Feltrinelli hanno incrociato le braccia, organizzando un presidio e un volantinaggio davanti allo storico negozio di piazza CLN. Un gesto promosso dalla Filcams CGIL, che ha visto una partecipazione massiccia: l'adesione allo sciopero ha raggiunto l'80%-85%, secondo i dati forniti dai sindacati.
“Scioperare in tutt’Italia, mentre a Milano è in corso la convention aziendale Feltrinelli, mira a sottolineare come i successi delle vendite delle librerie Feltrinelli-Finlibri risiedano anche nella professionalità di coloro che qui lavorano” spiega Ivano Franco, della segreteria Filcams CGIL di Torino.
Tra le principali rivendicazioni, spicca l'aumento del buono pasto, attualmente fermo a 6 euro. Le organizzazioni sindacali chiedono di portarlo a 8 euro, mentre l'azienda ha proposto un aumento a 7.50 euro, ma solo alla fine del triennio. Un'offerta che non soddisfa i lavoratori, che vedono in questo gesto una mancanza di riconoscimento del loro impegno quotidiano.
Un altro nodo cruciale riguarda la disparità tra i contratti vecchi e nuovi. I dipendenti denunciano che i lavoratori con maggiore anzianità abbiano diritto a un pagamento più elevato durante i festivi e le domeniche. Questo ha portato l'azienda a preferire l'impiego dei giovani nei weekend e durante i ponti, poiché hanno un costo minore. Una strategia che, se da un lato può sembrare vantaggiosa per l'azienda, dall'altro alimenta il malcontento tra i dipendenti più esperti, che vedono i loro diritti messi in secondo piano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..