Cerca

Viabilità

Il ritorno del tram in collina: un progetto tra passato e futuro

Il tram della linea 3 tornerà in piazza Hermada entro ottobre 2025, con un nuovo attraversamento pedonale in corso Gabetti

Il ritorno del tram in collina: un progetto tra passato e futuro

Il tram della linea 3 del Gruppo Torinese Trasporti (GTT) si prepara a fare il suo atteso ritorno in piazza Hermada entro ottobre 2025, segnando un importante passo avanti per la mobilità urbana di Torino. L'annuncio è stato dato dall'assessore ai Trasporti di Palazzo Civico, Chiara Foglietta, in risposta a due interpellanze presentate dal consigliere di Torino Bellissima, Pierlucio Firrao, e dalla consigliera di Forza Italia, Federica Scanderebech. Questo progetto non solo risponde a una richiesta dei residenti, ma rappresenta anche un simbolo di rinascita per la zona collinare della città.



Il ritorno del tram in collina è un evento che i cittadini attendevano da ben 11 anni. Dal 2011, infatti, la linea 3 aveva interrotto il suo percorso verso piazza Hermada, lasciando un vuoto nel sistema di trasporto pubblico locale. La nuova tratta prevede il passaggio del tram su corso Regina Margherita, attraversando il ponte Regina e corso Gabetti, per poi giungere a destinazione.

Prima di vedere il tram sfrecciare nuovamente su corso Gabetti, saranno necessari interventi di riqualificazione a Falchera, dove il capolinea di via degli Ulivi verrà trasformato per accogliere i nuovi tram Hitachi. Questi mezzi, non essendo bidirezionali, richiedono un'infrastruttura adeguata per le manovre. Il progetto prevede che il nuovo capolinea sia simile a quello di strada del Drosso a Mirafiori Sud, permettendo così alle vetture 6000 di operare sul tragitto Vallette-Madonna del Pilone. Attualmente, è in corso la gara d'appalto per l'assegnazione dei lavori, con l'obiettivo di completare l'impianto entro l'estate prossima e renderlo operativo in autunno.

Oltre al ritorno del tram, un altro progetto di grande rilevanza è quello dell'attraversamento pedonale in corso Gabetti, all'altezza di via Moncalvo. Questo intervento, sollecitato anche dal consigliere della Lega della circoscrizione 7, Daniele Moiso, mira a collegare le circoscrizioni 7 e 8, migliorando la sicurezza dei pedoni. "Prevediamo di realizzarlo garantendo la sicurezza dei pedoni", ha affermato l'assessore Foglietta, sottolineando l'importanza di un progetto che dovrà essere sottoposto a una rigorosa valutazione dei rischi. Tuttavia, come ha evidenziato Firrao, i tempi per la realizzazione dell'attraversamento potrebbero essere lunghi, poiché il progetto necessita di essere rifatto, approvato e finanziato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.