l'editoriale
Cerca
torino
13 Marzo 2025 - 19:34
Cambia la corsia riservata in corso Sommeiller e le code si allungano più di prima
La toppa è peggiore del buco? Sicuramente è troppo presto per dirlo ma qualche dubbio, questo pomeriggio, è di certo venuto agli automobilisti che si sono trovati intrappolati nel maxi ingorgo che dal cavalcaferrovia di corso Sommeiller si è allargato verso San Salvario da un lato e verso la Crocetta dall’altro. “Colpa” del cantiere avviato a tempi record dal Comune per intervenire sulla corsia preferenziale Gtt, che gli operai stanno “allungando” su tutto il ponte. Doveva servire, nelle intenzioni, a rendere il traffico più fluido ed evitare gli ingorghi, ma alla prova del primo giorno le cose non sono andate molto bene.
All’origine di tutto, c’è l’installazione delle telecamere per multare chi percorre la corsia preferenziale senza averne diritto. L’occhio elettronico è ancora spento ma è bastato vederle per creare, nelle ultime settimane, i primi problemi: gli automobilisti infatti, temendo di essere multati, percorrevano il cavalcaferrovia su due corsie, salvo poi stringere su una negli ultimi metri, dove era tracciata la corsia preferenziale. Il risultato era quindi il formarsi di un “imbuto” con conseguenti disagi.
Raccolte le lamentele, come annunciato nei giorni scorsi in consiglio comunale, il Comune è intervenuto “allungando” la corsia preferenziale. Il primo risultato però non è stato dei migliori: le code, specialmente dal lato di San Salvario, si sono sviluppate già dalla mattina per poi peggiorare con l’arrivo dell’ora di punta, bloccando parte di via Nizza e raggiungendo le strade limitrofe. Situazione a quanto pare peggiorata per gli automobilisti ma a sorridere potrebbe essere chi utilizza i bus: si stima, infatti, che con le telecamere i tempi di percorrenza dei mezzi pubblici dovrebbero migliorare del 20% negli orari di punta.
Inevitabili, sono arrivate anche le prime reazioni politiche. Secondo il consigliere comunale Pierlucio Firrao (Torino Bellissima) «in corso Sommeiller si prospetta una nuova piazza Baldissera. Chiederemo al sindaco di tornare sulla decisione». Critica anche Grazia Poggio Sartori, consigliere di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 1: «L’estensione della corsia riservata ai mezzi pubblici all’intero tratto è pura follia. Quella di Torino, come per tutte le amministrazioni a traino centrosinistra, è una crociata contro l’auto».
Insomma, le nuove telecamere non smettono di far discutere. Le prime erano state installate a gennaio in corso Vittorio Emanuele II. In questo caso, senza provocare code ma qualche mal di pancia di sicuro: nei primi cinque giorni di attivazione, i multati erano stati 443.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..